• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    19 Agosto 2022
    ore
    07:17 Logo Newsguard
    I contagi

    Alessandria frena la sua discesa, ma c’è lo zampino del Ferragosto…

    L'analisi e i grafici del professor Carluccio Bianchi dell'Upo

    Frena la discesa dei contagi da coronavirus in provincia di Alessandria: «Un dato forse influenzato dal ponte di Ferragosto – riflette Carluccio Bianchi, docente di Macroeconomia dell’Upo – perché con poco più di 5mila test, la stessa cosa accadde anche il 2 giugno. La prossima settimana avremo la risposta».

    Sulla settimana, ad ogni modo, la tendenza è positiva, perché calano sia i contagi medi giornalieri , che ricoverati e terapie intensive, mentre la mortalità letteralmente crolla.

    Guardiamo i dati: «A livello settimanale – sottolinea Bianchi – l’incidenza di Alessandria sorpassa tutti con 259,2 episodi settimanali ogni 100mila abitanti (-13%), con l’Italia che si attesa a 258,9 (-29%), il Piemonte a 196 (-28%) e la Lombardia a 174 (-33%). Tra le province della regione, dunque, la nostra indossa la ‘maglia nera’ dei peggiori, con il Vco invece in vetta alla classifica con 175. I casi piemontesi ogni sette giorni scendono da 11.528 a 8.359 (-3.169), con una media giornaliera pari a 1.194, mentre il tasso positività si abbassa dall’11,8% al 10,6%, nonostante i tamponi medi quotidiani crollino da 14.000 a 11.300».

    Riflessi sulle strutture sanitarie? «I ricoverati in ospedale con sintomi scendono da 446 a 359 (-87) – risponde il professore – e il tasso di saturazione dei posti letto Covid varia da 6,6% a 5,3%, questo sì il più basso d’Italia. Le terapie intensive scendono di una unità da 10 a 9, con il tasso di occupazione che passa da 1,6% a 1,4%: è tra i più bassi del Paese insieme a Lombardia, Basilicata e Trento e Bolzano, ma la Valle d’Aosta sta meglio essendo ferma a zero. Tra l’altro, dato da rilevare, delle 9 terapie intensive piemotnesi, 1 è a Casale Monferrato e un’altra ad Acqui Terme, ma con numeri così piccoli le variabili sono infinite».

    Dicevamo del crollo dei decessi: «Sì, perché da 23 che erano siamo a 8, con un tasso di letalità dello 0,05%».

    E Alessandria? «I contagi settimanali diminuiscono da 1.225 a 1.061 (-164), con una media giornaliera di 152. Intorno a Ferragosto, però, eravamo a 122, sempre tenendo conto dei pochi tamponi. La quota – ovvero il numero di casi settimanali di Alessandria sul Piemonte – passa dall’11 al 13%, con Torino, Cuneo e Novara stabili al 48%, 13% e 8%».

    Prospettive? «Difficile arrivare ai 70 episodi al giorno a fine agosto che si pensava di avere prima dell’estate. La stima potrebbe essere intorno ai 110/115. E siamo sempre sei volte ‘più alti’ di un anno fa».


     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria analisi bianchi contagi coronavirus covid
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C