• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Covid,
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    17 Agosto 2022
    ore
    07:27 Logo Newsguard
    Il report

    Covid, crollano i casi. Piemonte: volano le quarte dosi

    I dati della Regione nella consueta analisi settimanale

    Consueta riunione settimanale del Dirmei per fare il punto sulla situazione epidemiologica Covid: il Piemonte continua ad avere dati tra i migliori in Italia sia per contagio che ospedalizzazioni e questo premia la campagna vaccinale, che continua a essere in testa alla classifica delle quarte dosi già somministrate, e gli sforzi fatti per avvicinarsi all’autunno garantendo la sicurezza di ogni cittadino.

    Il valore del Piemonte, con un’incidenza di 227.6 casi ogni 100.000 abitanti (diagnosi settimana 8-14 agosto), a fronte del valore nazionale di 310.5 si conferma il più basso in Italia insieme alla Lombardia.

    Il report della Regione Piemonte

    L’occupazione dei posti letto ordinari alla data del 15 agosto si attesta al 6,3% (il valore nazionale è all’11,7%) e quella delle terapie intensive all’1,8% (il valore nazionale è 3%), mentre la positività dei tamponi è all’8,2%.

     

    Dominanza Omicron5

    Dai dati diffusi da Arpa, gli esiti delle analisi di sequenziamento delle acque reflue su campioni prelevati l’8 agosto nei depuratori di Castiglione Torinese, Alessandria e Novara (il dato su Cuneo non è disponibile per un problema tecnico) evidenziano la dominanza di Omicron5 e la presenza di mutazioni appartenenti ad alcune sottovarianti.

    Per quanto riguarda la sottovariante di Omicron 4 si continuano a rilevare mutazioni specifiche.

    Covid, crollano i casi. Piemonte: volano le quarte dosi

    Focus settimanale sulla situazione epidemiologica e vaccinale

    Il valore dell'incidenza del contagio nella nostra regione è il più basso in Italia insieme alla Lombardia 

    Nel depuratore di Castiglione Torinese è stata individuata anche una mutazione univoca e specifica a bassa frequenza della sottovariante di Omicron BA.2.75 mentre anche in questa settimana non sono state rilevate nei depuratori mutazioni relative a BA.2.12.1.

     

    Vaccinazioni

    Il Piemonte continua ad essere in testa per la somministrazione delle quarte dosi (fonte: Covid-19 vaccini open data / lab24 il sole24ore) con oltre 380.000 dosi somministrate alle platee autorizzate a livello nazionale che hanno già maturato i tempi necessari per la quarta dose (immunocompromessi, over 80, ospiti Rsa, fragili over 60 con specifiche patologie, over 60 e fragili over 12). Nelle farmacie dal 26 aprile sono state somministrate oltre 14.000 quarte dosi e le prenotazioni sono circa 2.200.

    Covid, crollano i casi. Piemonte: volano le quarte dosi

    Contagi, il Piemonte è la regione che sta meglio

    Quarte dosi: la nostra regione in testa per le somministrazioni

     

    Province: focus contagi

    In Piemonte nel periodo dall’8 al 14 agosto i casi medi giornalieri dei contagi sono stati 1.389. Suddivisi per province: Alessandria 149, Asti 73, Biella 52, Cuneo 180, Novara 108, Vercelli 63, Vco 44, Torino città 228, Torino area metropolitana 434.

    Covid, crollano i casi. Piemonte: volano le quarte dosi

    Quarte dosi per gli over 60: preadesioni da giovedì 14 luglio

    Le prenotazioni sul portale. Come fare 

    In totale, su base regionale, i casi degli ultimi 7 giorni sono stati 9.726 (-5.479, -36% rispetto alla settimana precedente).

    Questa la suddivisione per province: Alessandria 1.046 (-522), Asti 514 (-368), Biella 364 (-264), Cuneo 1.260 (-573), Novara 755 (-507), Vercelli 438 (-199), Vco 310 (-91), Torino città 1.595 (-1168), Torino area metropolitana 3.037 (-1677).

     

    Incidenza contagio 

    Nella settimana dall’8 al 14 agosto l’incidenza regionale (ovvero l’incremento settimanale di nuovi casi di Covid per 100.000 abitanti) è stata 227.6, in netto calo (-36%) rispetto ai 355.8 della settimana precedente. Si tratta della quarta diminuzione consecutiva dopo sei settimane in cui la curva era stata in rialzo.

    Nella fascia di età 19-24 anni l’incidenza è 179.4 (-39,3%). Nella fascia 25-44 anni è 212.2 (-40,3%). Tra i 45 ed i 59 anni si attesta a 245.9 (-39%). Nella fascia 60-69 anni è 295 (-33,2%). Tra i 70-79 anni è 317.7 (-24,9%). Nella fascia over 80 l’incidenza risulta 237.1 (-25,7%).

    Covid, crollano i casi. Piemonte: volano le quarte dosi

    Covid, vaccini in farmacia fino al 15 settembre

    L’assessore alla Sanità, Icardi: "Coinvolgere queste strutture si è rivelato prezioso"

    In età scolastica, nel periodo dall’8 al 14 agosto, l’incidenza rispetto alla settimana precedente è in calo in tutte le fasce di età. Nella fascia 0-2 anni l’incidenza è di 180.9 (-39,5%). La fascia di età 3-5 anni registra un’incidenza di 101.3 (-29,7%). Nella fascia tra i 6 ed 10 anni l’incidenza è 89.5 (-52,3%). Nella fascia 11-13 anni l’incidenza è 115.8 (-42,3%). Nella fascia tra i 14 ed i 18 anni l’incidenza è 106.9 (-50,2%).

    SEGUI ANCHE:

    alessandria covid dosi piemonte vaccini
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Focus settimanale sulla situazione epidemiologica e vaccinale
    Società
    Piemonte
    Focus settimanale sulla situazione epidemiologica e vaccinale
    di Fabiana Torti 
    2 Agosto 2022
    ore
    16:30
    Nel corso della consueta riunione settimanale del Dirmei, svoltasi alla presenza del presidente dell...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Contagi, il Piemonte è la regione che sta meglio
    Società
    Il report
    Contagi, il Piemonte è la regione che sta meglio
    di Marcello Feola 
    19 Luglio 2022
    ore
    19:44
    Come sta la nostra regione in piena quarta ondata di pandemia? Il valore del Piemonte, con un’incide...
    Leggi di piú
    Contagi, Alessandria ‘maglia nera’Vaccini anti-Covid: riapre l’hub della Valfrè«La curva è in crescita. Picco ancora lontano»
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Quarte dosi per gli over 60: preadesioni da giovedì 14 luglio
    Società
    Covid
    Quarte dosi per gli over 60: preadesioni da giovedì 14 luglio
    12 Luglio 2022
    ore
    19:08
    A partire da giovedì 14 luglio gli over 60 (in particolare le persone tra i 60 e i 79 anni) potranno...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Covid, vaccini in farmacia fino al 15 settembre
    Società
    La scelta
    Covid, vaccini in farmacia fino al 15 settembre
    di Sara Staffoni 
    30 Giugno 2022
    ore
    10:29
    Su proposta dell’assessore alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, la Giunta regionale ha ap...
    Leggi di piú
    «Aumentano i contagi, ma la provincia ‘cresce’ lentamente»
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C