• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    «L’Acqui
    Arturo Merlo
    Generic, Home, Sport
    29 Luglio 2022
    ore
    08:00 Logo Newsguard
    Calcio - L'intervista

    «L’Acqui sale in quota per correre forte e allenare la qualità»

    Sta per cominciare la preparazione: parla il tecnico Arturo Merlo

    In ritiro, come i professionisti. Per l’Acqui è una novità assoluta, anche a memoria di Arturo Merlo, che dell’Acqui è bandiera, oltre che allenatore alla sua ottava stagione consecutiva.

    Dal 4 al 9 agosto a Selvino, in quota: una svolta?
    Un segnale importante del nostro presidente Massimo Bollino e di Patrizia Erodio: vivere h24 insieme è la partenza giusta per un gruppo in cui ci saranno anche i 2004, che troveranno compagni esperti ad aiutarli in questo ingresso nel mondo dei grandi. Saranno cinque giorni intensi e il messaggio della società è chiaro: partiamo bene, gettiamo basi solide, conosciamoci e iniziamo a costruire condividendo tutto. È una bella responsabilità per tutti noi, che siamo felici di assumerla.

    Un girone senza il Rivoli cambierà le gerarchie?
    Una decisione che ha sorpreso tutti, per le modalità, anche per i tempi accorciati. Il calendario dell’Eccellenza prima della D è un indizio chiaro. Ci saranno ricorsi, ma in questo momento il B perde una pretendente molto forte. Resta, comunque, un raggruppamento molto competitivo, il mercato, a oggi, dice che saranno in tante a correre per vincere.

    Quali le favorite?
    Alba Calcio, Cuneo Olmo, Pro Dronero. Quasi alla pari metto la Luese Cristo: è una matricola solo a parole, per me può essere la sorpresa del torneo.

    E l’Acqui dove può arrivare?
    Il primo obiettivo è migliorare il risultato dell’ultima stagione. Quindi traguardo playoff dichiarato, che avevamo in mano e abbiamo dilapidato in una settimana. Un anno fa, quando tutti ci pronosticavano una stagione di sofferenza, avevo detto: arriviamo a quota 60 e poi facciamo i conti. Senza le tre gare finali ravvicinate saremmo anche andati oltre. Dagli errori si impara, si migliora nella gestione del gioco, nella maturità con cui si affrontano i passaggi delicati della stagione e delle singole gare. Un augurio? Un pizzico di buona sorte, perché gli infortunati lunghi hanno pesato non poco.

    C’è chi la preparazione l’ha già iniziata: Matteo Guazzo.
    In realtà Matteo non si è quasi mai fermato, un lavoro mirato. Lo troveremo più avanti, nella condizione, anche rispetto allo scorso anno.

    In rosa, oltre ai giovani, le tre novità sono Piana, Emiliano e Sciacca. Il mercato è ancora aperto? O siete a posto?
    Prima partiamo, iniziamo ad andare sul campo, proviamo movimenti e schemi, costruiamo la nostra identità. Può accadere che mi accorga che siamo già al completo. Se, invece, servisse ancora aggiungere, so di avere la disponibilità della società a intervenire.

    Staff nuovo a metà…
    Valerio Cirelli, vice e preparatore, e Luciano Rabino, che segue i portieri sono le certezze, i volti nuovi il massaggiatore Edoardo Battiloro e l’osteopata Riccardo Toselli.

    Il dna dell’Acqui per puntare in alto?
    Dovrà correre forte, e bene, per esprimere tanta qualità. Sarà fondamentale la disponibilità massima di tutti.

    SEGUI ANCHE:

    acqui calcio Arturo Merlo calcio dilettanti eccellenza
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C