• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    26 Luglio 2022
    ore
    13:25 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Il 3 e 4 settembre torna la Festa delle Feste

    Nella serata di domani, mercoledì 27, la riunione per definire programma e Pro Loco aderenti

    ACQUI TERME – La data è fissata già da qualche mese e le Pro Loco che hanno confermato la loro adesione sono circa una ventina. Rimangono, però, ancora alcuni posti disponibili per la ‘Festa delle Feste’ che dopo due anni di stop torna ad Acqui Terme nel weekend tra sabato 3 e domenica 4 settembre.

    Per definire gli ultimi dettagli – come ad esempio menù e postazioni – mercoledì sera a Palazzo Robellini, dalle 21, si terrà una riunione con i vari rappresentanti dei direttivi delle associazioni locali.
    «Al termine dell’incontro – spiega Lino Malfatto, presidente della Pro Loco di Acqui – avremo anche la lista definitiva delle Pro Loco iscritte. Siamo in attesa ancora di alcune conferme, che ci dovranno comunque pervenire entro mercoledì sera». In elenco anche alcune ‘new entry’, «che magari negli anni scorsi hanno preferito il Festival delle Sagre di Asti», sottolinea Malfatto. Per evitare la coincidenza con l’evento astigiano dal 2018 la festa acquese si svolge la prima domenica di settembre tra piazza San Francesco, corso Italia, piazza Bollente, piazza Italia e corso Bagni.
    «Purtroppo i due anni di pandemia hanno tagliato le gambe a tante realtà del territorio, soprattutto per il mancato ricambio generazionale. Basti pensare che un festival sempre molto partecipato come quello di Asti quest’anno conterà solo 14 Pro Loco, quando prima del Covid erano sempre una quarantina».

    SEGUI ANCHE:

    festa delle feste acqui pro loco acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C