• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Medici
    Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    22 Luglio 2022
    ore
    06:30 Logo Newsguard
    sanità

    Medici di base, tra Novi e Ovada ne mancano 16 all’appello

    Ad aprile la Regione ha stilato l'elenco dei posti vacanti ma le assegnazioni non sono ancora state completate

    Tra Novi Ligure e Ovada mancano all’appello 16 medici di base. E in tutto il Piemonte la carenza di medici di medicina generale ammonta ad almeno un centinaia di unità. Un problema molto serio, che colpisce soprattutto gli anziani – che si spostano con più difficoltà – e i centri minori, specialmente di montagna. Ad aprile la Regione ha stilato l’elenco dei posti vacanti, ma le assegnazioni non sono state completate.

    Quello della mancanza di medici è un fenomeno destinato ad inasprirsi, a causa dei pensionamenti, dell’opzione per il settore privato, dell’emigrazione di molti medici e dell’insufficienza delle borse di specializzazione avviate negli anni passati. Secondo l’Ordine dei Medici, nel territorio piemontese mancheranno quasi mille medici specialisti entro il 2023 e 706 medici di medicina generale da qui al 2031.

    Medici di base, tra Novi e Ovada ne mancano 16 all’appello

    «Ospedale di comunità, senza personale sarà una scatola vuota»

    La Regione vuole realizzarlo in salita Bricchetta a Novi Ligure. In programma anche due "case di comunità", a Novi e…

    «È urgente che la Regione intervenga in maniera tempestiva, non lasciando per troppo tempo vacanti le posizioni scoperte, ma predisponendo in tempi rapidi le graduatorie e le assegnazioni dei nuovi medici che si candidano a coprire le carenze», ha detto in consiglio regionale la consigliera Monica Canalis (Pd), presentando un’interrogazione all’assessore alla Sanità Luigi Icardi.

    Il 20 aprile di quest’anno la Regione ha pubblicato un bando per coprire le zone dove mancano i medici di famiglia. «A distanza di tre mesi esatti dal rilevamento di queste zone carenti, ci chiediamo perché non siano ancora state completate le assegnazioni. Questa lentezza determina enormi disservizi per la popolazione», ha detto Canalis.

    Secondo il bando della Regione, nel territorio del novese e dell’ovadese mancherebbero 16 medici di base: 5 tra Novi, Basaluzzo, Capriata, Francavilla, Fresonara, Pasturana e Pozzolo; 1 tra Cassano, Sardigliano, Serravalle e Stazzano; 2 in val Borbera; 1 tra Casaleggio, Castelletto, Lerma, Montaldeo, Mornese e Silvano; 4 tra Ovada, Belforte e Tagliolo; infine 3 tra Carpeneto, Cassinelle, Cremolino, Molare, Montaldo, Rocca e Trisobbio.

    SEGUI ANCHE:

    basaluzzo belforte monferrato capriata d'orba carpeneto casaleggio boiro cassano spinola cassinelle castelletto d’orba Cremolino francavilla bisio fresonara Lerma luigi icardi medici di base medici di famiglia medici di medicina generale molare monica canalis montaldeo montaldo mornese novi ligure Ovada pasturana pozzolo formigaro rocca grimalda sanità sardigliano serravalle scrivia silvano d'orba stazzano tagliolo monferrato trisobbio val borbera
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    «Ospedale di comunità, senza personale sarà una scatola vuota»
    Politica
    novi ligure
    «Ospedale di comunità, senza personale sarà una scatola vuota»
    di Elio Defrani 
    21 Febbraio 2022
    ore
    06:30
    NOVI LIGURE — Con i fondi del Pnrr la Regione ha deciso di destinare oltre 60 milioni di euro per po...
    Leggi di piú
    «Nefrologia, pochi medici e reparto a rischio»: l’allarme dei Dem
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C