• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    È
    Cultura, Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    17 Luglio 2022
    ore
    13:07 Logo Newsguard
    Musica

    È online il nuovo sito web che valorizza le storia Jazz di Visone

    Materiale di vario tipo legato a doppio filo alla storia del mitico Jazz Club

    VISONE – La storia delle origini jazzistiche di Visone ora è anche online. L’amministrazione comunale, infatti, ha realizzato il sito web ‘Visone in Jazz’, che raccoglie fotografie e testimonianze oltre a una rassegna stampa dal 1978 a oggi con articoli dedicati al mitico Jazz Club, avviato quasi per gioco nel seminterrato posto sotto lo studio del dottor Renzo Perrone, veterinario del paese.

    Inizialmente sede di esibizioni private o di ristrette sessioni musicali riservati agli appassionati locali, via via il piccolo locale visonese è diventato un vero e proprio Jazz Club che dalla fine degli anni 70 e fino al 1984 ha ospitato i grandi nomi del Jazz italiano nonché diversi artisti internazionali tra cui il leggendario Chet Baker. 

    «Con il sito – spiegano dal Comune – intendiamo valorizzare un grande patrimonio culturale della nostra comunità e promuovere le iniziative che, nel nome del jazz visonese, ancora oggi realizziamo». Da anni, infatti, ogni estate in paese di tiene la rassegna ‘Visone in Jazz’ – che quest’anno è in programma gli ultimi due weekend di luglio – nel Belvedere della Rocca medievale. Obiettivo del Comune è rendere il sito ‘Visone in Jazz’ ancora più ricco di contenuti: «Chi avesse materiale relativo al jazz club o alle passate edizioni di Visone in Jazz (foto, manifesti, articoli, registrazioni…) è invitato a contribuire ad arricchire il sito contattandoci su visoneinjazz@gmail.com».

    SEGUI ANCHE:

    comune di visone sito jazz visone visone in jazz visone jazz
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C