• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Da
    Generic, Home, Politica, Società
    Alessandro Francini  
    11 Luglio 2022
    ore
    17:27 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Da Rapetti ordinanza sull’acqua: “Niente sprechi, uso razionale”

    "Non corriamo il rischio di rimanere senza riserve, ma chiedo un utilizzo coscienzioso"

    ACQUI TERME – A pochi giorni dal primo Consiglio Comunale della ‘neo Giunta Rapetti’ arriva anche la prima ordinanza emessa dalla nuova amministrazione. Come già avvenuto in molti altri comuni dell’Acquese anche ad Acqui Terme, fino a ulteriori provvedimenti, si dovrà fare un uso razionale e coscienzioso dell’acqua potabile.

    “Le riserve dell’acquedotto non vanno sprecate”

    «Pur consapevole del fatto che grazie al tubone di collegamento realizzato nel corso della mia precedente amministrazione la città non corre il rischio di restare senza riserve idriche, ho deciso di invitare la cittadinanza a un uso parsimonioso delle risorse del pubblico acquedotto per scopi diversi da quelli di primaria utilità», ha spiegato Danilo Rapetti.
    In via precauzionale è stato attivato il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) di Protezione Civile del Comando di Polizia Locale per il monitoraggio e la gestione della crisi. L’ordinanza comunale dispone «l’utilizzo dell’acqua fornita dal pubblico acquedotto agli utenti domestici esclusivamente per usi domestici, alimentari e igienico-sanitari, evitandone l’impiego per le seguenti attività: lavaggio di cortili e piazzali; lavaggio domestico di veicoli a motore, riempimento di vasche da giardino, fontane ornamentali e simili. Rimane consentito innaffiare orti e giardini nella fascia oraria notturna tra le 21 e ore 6, e nella stessa fascia oraria, il riempimento delle piscine private ad uso privato mediante acqua potabile. «Ringrazio sin da ora tutti i cittadini per la loro collaborazione», conclude Rapetti.

    SEGUI ANCHE:

    crisi idrica ordinanza acqui ordinanza idrica acqui sindaco rapetti
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C