• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Con
    Veduta di Visone
    Generic, Home, Politica
    Alessandro Francini  
    11 Luglio 2022
    ore
    11:42 Logo Newsguard
    Visone

    Con i fondi del Pnrr “metteremo in sicurezza le strade alluvionate”

    Il sindaco Delorenzi: "Lavori di messa in sicurezza su quattro arterie"

    VISONE – Strada Vallette, regione Buonacossa, regione Piano-Caramagna e regione Bertero, queste le strade comunali di Visone colpite da frane e smottamenti a seguito dell’alluvione del novembre 2019.

    Grazie ai fondi ottenuti dal Pnrr nei prossimi mesi l’amministrazione comunale potrà dare il via ai lavori per la messa in sicurezza. «Si tratta di oltre 450mila euro – spiega il sindaco Manuela Delorenzi – che serviranno in parte come rimborso delle spese già sostenute dal nostro Comune per gli interventi urgenti eseguiti subito dopo l’alluvione e in parte per finanziare i nuovi lavori di riqualificazione sulle quattro arterie del territorio comunale». Gli interventi dovrebbero iniziare entro l’inizio del prossimo autunno.

    L’amministrazione visone non ha avuto accesso ai finanziamenti del Bando Borghi, a cui tenevamo davvero molto – sottolinea il sindaco – perché con quei contributi avremmo potuto attuare interventi davvero strategici per il nostro comune. Sapevamo, però, che rientrare tra i progetti destinatari dei fondi sarebbe stato molto difficile per la grande quantità di candidature presentate. Nel frattempo abbiamo chiesto finanziamenti anche per la messa in sicurezza dell’alveo dei torrenti Visone e Caramagna. Per ora non rappresentano un rischio, ma si sa che in questi casi prevenire per tempo può essere di cruciale importanza per evitare qualsiasi tipo di criticità».

    SEGUI ANCHE:

    comune di visone sindaco delorenzi strade visone visone
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C