• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’agricoltura
    Economia, Generic, Home, Società
    Redazione  
    8 Luglio 2022
    ore
    15:17 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    L’agricoltura contadina può salvare il mondo? Se ne parla a EquAzione

    Sabato 9 a partire dalle 16: ospiti alcuni agricoltori locali

    ACQUI TERME – Chi meglio di chi l’agricoltura sostenibile e completamente naturale la mette in pratica ogni giorno può spiegare perché l’agricoltura contadina può salvare il mondo? Una domanda che è anche il titolo dell’incontro in programma domani pomeriggio (sabato 9) a partire dalle 16 al punto vendita EquAzione di via Don Bosco ad Acqui Terme.

    Per raccontare le loro esperienze di agricoltori “ecofriendly” saranno ospiti Anna Pacchiarotti dell’azienda agricola “La Valdanzosa” di Cassine, Fabrizio Garbarino, allevatore e coordinatore nazionale dell’Associazione Rurale Italiana nonché co-fondatore della cooperativa agricola ‘La Masca’ di Roccaverano, Gabriele Barrocu, in rappresentanza del progetto ‘Il Cascin8’ di Melazzo ed Elisa Mascetti, agronoma e contadina del progetto ‘Pan – Piccola Agricola Naturale’ di Rivalta Bormida. 
    Nel corso dell’incontro si parlerà anche dell’associazione di promozione sociale Wwoof (World Wide Opportunities on Organic Farm) che mette in relazione volontari e progetti rurali naturali promuovendo esperienze educative e culturali per contribuire a costruire una comunità globale sostenibile. 
    L’evento è promosso da EquAzione – Altromercato e dall’Associazione Rurale Italiana.

    SEGUI ANCHE:

    agricoltura sostenibile altromercato equazione negozio equazione acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C