• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Pig-party
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    6 Luglio 2022
    ore
    19:26 Logo Newsguard
    Visone

    ‘Pig-party no stop’: parte del ricavato per un defibrillatore

    Dalle 20 di sabato alle 8 di domenica in piazza Matteotti

    VISONE – Sabato 9 a partire dalle 20 e fino alle 8 di domenica mattina la piazza principale di Visone sarà animata dalla ‘Notte rosa – Festa del maiale’, organizzata dal wine-bar ‘La casa di Bacco’ e da ‘La Macelleria di Visone’.

    La 12 ore ‘no stop’ torna dopo alcuni anni di pausa, questa volta per ricordare Marco De Alessandri, fornaio del paese scomparso lo scorso inverno. «Marco – spiega il sindaco Manuela Delorenzi – era un amico di tutti noi, e in particolare di coloro che hanno organizzato la serata. Questo è un altro importante evento dell’estate visonese, che si sta confermando davvero ricca di iniziative». Parte del ricavato della serata sarà devoluto per l’acquisto di un defibrillatore comunale: «Era uno degli obiettivi in agenda della nostra amministrazione – aggiunge il sindaco – e anche grazie a questa iniziativa presto lo porteremo a termine».
    Il costo dell’apparecchiatura ‘salvavita’ si aggira intorno ai 2mila euro. «Potrebbe essere installato in prossimità delle studio medico, preferibilmente al coperto per proteggerlo dagli agenti atmosferici. È nostra intenzione, inoltre, formare il personale del Comune – sottolinea la Delorenzi – per un uso corretto del macchinario e, perché no, magari anche alcuni commercianti, essendo presenti sul territorio in maniera costante».
    Di recente a Grognardo il defibrillatore a disposizione del Comune è servito a salvare la vita a una persona vittima di un improvviso attacco cardiaco.

    SEGUI ANCHE:

    comune di visone defibrillatore visone notte rosa visone sindaco delorenzi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C