• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui,
    Generic, Home, Politica
    Alessandro Francini  
    6 Luglio 2022
    ore
    14:47 Logo Newsguard
    Politica

    Acqui, nuovo Consiglio: un solo seggio per il centrosinistra

    Cavallero: "Rapetti invoca corresponsabilità? Vedremo in base ai programmi"

    ACQUI TERME – Per la prima volta il centrosinistra acquese sarà rappresentato da un unico consigliere, il candidato sindaco Bruno Barosio. «Faremo lo stesso un’opposizione costruttiva», assicura Ezio Cavallero, coordinatore del circolo del Pd. Rapetti ha lanciato un appello alla «corresponsabilità», chiamando in causa anche le opposizioni: «Solo più avanti potremo vedere se ai buoni propositi seguiranno i fatti. Conosco Rapetti da tanti anni, ero in Consiglio comunale quando lui era sindaco. A volte ha ascoltato anche il parere delle opposizioni, altre volte no. Su Avim, ad e sempio, è andato dritto per la propria strada causando alla città un danno enorme. Rapetti vuole parlare anche con noi? Abbiamo un programma preciso, vedremo se le nostre proposte verranno davvero prese in considerazione».
    Secondo la Giunta uscente l’ostruzionismo delle forze più moderate della coalizione di centrosinistra ha favorito la larga affermazione di Rapetti: «La scelta di lasciare libertà di coscienza al nostro elettorato – conclude Cavallero – dipende dal fatto che in cinque anni di opposizione raramente abbiamo trovato convergenze con l’ex Giunta. Ritengo si tratti più che altro di una questione di coerenza».

    SEGUI ANCHE:

    elezioni acqui ezio cavallero partito democratico acqui politica acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C