• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Uno scorcio di Cassine
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    4 Luglio 2022
    ore
    17:01 Logo Newsguard
    Crisi idrica

    A Cassine il sindaco invita “a un uso responsabile dell’acqua”

    Per il momento, però, nessuna ordinanza: "Situazione monitorata costantemente"

    CASSINE – Anche il sindaco Carlo Maccario si unisce agli appelli su un uso responsabile dell’acqua pubblica. Lo scorso 16 giungo era giunta la nota di Amag Reti Idriche, due giorni più tardi l’invito della Regione ai Comuni «a esercitare il proprio potere al fine di dare disposizioni di risparmio idrico a tutte le utenze». Per il momento, però, nessuna ordinanza da parte dell’amministrazione cassinese, solo un invito alla cittadinanza «ad adottare ogni utile accorgimento finalizzato al risparmio dell’acqua e a un uso razionale e corretto riconoscendo la massima importanza nella collaborazione attiva dei cittadini al fine di garantire un’erogazione soddisfacente a tutti per i bisogni primari». 
    Per all’acquedotto di Cassine la situazione rimane sotto costante monitoraggio di Amag, «e qualora la situazione dovesse diventare critica saranno adottati i necessari provvedimenti di ordinanza sul divieto di utilizzo di acqua potabile non strettamente necessari ai fini domestici, alimentari o di igiene personale».

    SEGUI ANCHE:

    acqua cassine comune di cassine crisi idrica sindaco maccario
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C