• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Regione,
    Palazzo Lascaris, sede della Regione Piemonte
    Generic, Home, Politica
    Marcello Feola  
    17 Giugno 2022
    ore
    10:45 Logo Newsguard
    Grandi opere

    Regione, 400mila euro per la bretella Strevi-Predosa

    In arrivo il finanziamento di Palazzo Lascaris

    Al via la seconda stagione delle grandi opere stradali in Piemonte. Dopo le prime tre grandi opere infrastrutturali avviate nel 2021, la Regione Piemonte finanzia ora con 1.250.000 euro la progettazione di altri cinque importanti interventi.

    Per la precisione,  200mila euro vanno alla Città Metropolitana di Torino per la progettazione degli interventi di messa in sicurezza della Sp 6 a Piossasco; 400mila euro sono destinati alla Provincia di Alessandria per la progettazione della bretella di collegamento tra Strevi e Predosa; 300mila euro alla Provincia di Biella per il progetto di messa in sicurezza di due strade provinciali, la Sp 320 ‘di Massazza’ nel tratto che interessa il Comune di Gagliano e la Sp 400 nel tratto conosciuto come il ‘Maghettone’; 200mila euro serviranno alla Provincia di Cuneo per studiare la variante della Sp 589 per gli abitati di Verzuolo e Manta; 150mila euro, infine, sono riservati alla Provincia del Verbano Cusio Ossola per diversi interventi di consolidamento, adeguamento e messa insicurezza di tre strade particolarmente a rischio: la Sp 90, la Sp 70B e la Sp 115.

    Regione, 400mila euro per la bretella Strevi-Predosa

    La Casale-Mortara? Treni da settembre, ma del 2023

    L'annuncio della Regione Piemonte

    Soddisfatti dell’incremento delle somme stanziate per la progettazione rispetto al 2021, il presidente della Regione Piemonte e l’assessore alle Infrastrutture ha sottolineato che, come promesso, si stanno finanziando progressivamente tutte le opere indicate dai territori in modo da poter accedere più facilmente ai fondi europei in arrivo che ne consentiranno la realizzazione. Il metodo voluto dalla Regione è, in questo modo, premiante per le opere che uniscono le caratteristiche di priorità e urgenza con uno stato avanzato di progettazione, così da rendere più rapida la realizzazione secondo le direttive di erogazione dei fondi europei.   

    Secondo l’assessore all’Agricoltura, “ottenuto il finanziamento per il progetto della Bretella, con i progetti approvati sarà più semplice trovare le risorse per l’opera”.

    SEGUI ANCHE:

    grandi opere predosa regione piemonte strevi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    La Casale-Mortara? Treni da settembre, ma del 2023
    Società
    Trasporti
    La Casale-Mortara? Treni da settembre, ma del 2023
    di Marco Bertoncini 
    15 Giugno 2022
    ore
    12:08
    TORINO - È una nota diffusa questa mattina dalla Regione Piemonte a mettere una data (certa o meno s...
    Leggi di piú
    L’appello dei sindaci: «La linea per Mortara c’è, ora Trenitalia faccia la sua parte»
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C