• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Anche
    Economia, Generic, Home, Società
    Redazione  
    15 Giugno 2022
    ore
    15:02 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Anche quest’anno ok a dehors più ampi, ma a pagamento

    Rimarranno più semplici le procedure burocratiche

    ACQUI TERME – Per contribuire al rilancio dell’economia locale e per non penalizzare eccessivamente i ristoratori che non disponevano di spazi all’aperto, nei mesi estivi del 2020, primo anno di pandemia, e negli ultimi sei mesi del 2021 (fino al 31 dicembre) il Comune di Acqui Terme ha concesso ai gestori di bar, locali e ristoranti l’occupazione gratuita del suolo pubblico per l’ampliamento o l’installazione dei dehors. Una misura che, su spinta della Confcommercio locale, è servita a ridare un po’di ossigeno al tessuto economico cittadino.

    Le ordinanze

    Dallo scorso 1° gennaio l’amministrazione comunale ha reso di nuovo obbligatorio il pagamento del plateatico. Come negli ultimi due anni, però, rimarrà più semplice adempiere alla pratiche burocratiche. Ristoratori, baristi e proprietari di locali anche quest’anno possono presentare richiesta per l’occupazione temporanea degli spazi pubblici. Richieste già pervenute in buon numero. A tale proposito, la Polizia Locale ha già ordinato l’interdizione al traffico dalle 17 e fino all’1 di notte – dal 1 giugno al 31 ottobre –dell’intero tratto di via Carducci, via Mazzini e via Bove per consentire ai gestori dei locali di allestire i tavoli anche all’esterno del proprio esercizio.

    SEGUI ANCHE:

    dehors acqui dehors esterni acqui ordinanze dehor
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C