• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Peste
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    1 Giugno 2022
    ore
    17:51 Logo Newsguard
    Ponzone

    Peste suina: la rete di contenimento è realtà

    Installati i primi tratti della recinzione, che si snoderà per 10 chilometri nei territori di Ponzone, Cassinelle e Molare

    È iniziata questo pomeriggio dalla località Abasse di Ponzone la posa del tratto piemontese della rete di contenimento che avrà il compito di limitare i movimenti dei cinghiali e di conseguenza il propagarsi della Peste suina africana.

    I primi metri di rete sono stati posati alla presenza del Sottosegretario alla Salute Andrea Costa, del Commissario straordinario Angelo Ferrari, del vicepresidente della Regione Piemonte, dell’assessore regionale all’Agricoltura e dei sindaci interessati.

    Questo primo lotto della recinzione si snoderà per 10 chilometri nei territori di Ponzone, Cassinelle e Molare, secondo un percorso definito da Regione Piemonte, Società di committenza regionale, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Comuni e progettisti come il migliore possibile in funzione della topografia e delle peculiarità della zona. Successivamente si procederà, in contemporanea, su più lotti per circa 130 chilometri.

    Il Sottosegretario Costa ha evidenziato la presenza di due emergenze: contenere la diffusione del virus e ridurre il numero dei cinghiali. Due azioni da realizzare contemporaneamente in tempi brevi anche per contenere i danni causati da questi animali. Ha quindi ringraziato la Regione che ha reso possibile questa operazione e ha manifestato piena disponibilità, se il territorio lo ritiene utile, a costituire la cabina di regia proposta dall’assessore regionale alla Sanità. Ha infine ricordato che per l’emergenza Peste suina, che ha colpito Piemonte e Liguria, sono stati finora stanziati 50 milioni di euro: 10 per le reti di recinzione, 25 per i ristori e 15 per la biosicurezza delle aziende.

    Il vicepresidente della Regione, titolare della delega al Coordinamento della gestione della Peste suina, ha evidenziato come la posa del primo tratto di rete sia potuta iniziare in tempi rapidi, nonostante le notevoli difficoltà, grazie all’egregio lavoro dei sindaci e dei tecnici. Mettere in sicurezza il territorio consentirà agli abitanti di tornare alla normalità e di procedere all’abbattimento selettivo dei cinghiali. L’esperienza piemontese farà anche da esempio per le altre zone d’Italia alle prese con questa problematica.

    Peste suina: la rete di contenimento è realtà

    Rete anti peste suina: il via da Ponzone e Molare (su terreni privati)

    Nell’Acquese tra la strada vicinale 'PiancastagnaLocalità Abasse' e la Provinciale 210

    L’assessore all’Agricoltura ha dichiarato che la rete avrà la funzione di impedire gli spostamenti dei cinghiali dall’area infetta a quelle indenni e soprattutto permettere l’avvio del depopolamento e dell’eradicazione. Queste attività sono urgenti per liberare i territori dai molti vincoli che questa situazione epidemiologica ha finora creato.

     

    SEGUI ANCHE:

    cinghiali peste suina ponzone rete suipes
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Rete anti peste suina: il via da Ponzone e Molare (su terreni privati)
    Politica, Società
    Ponzone
    Rete anti peste suina: il via da Ponzone e Molare (su terreni privati)
    di Alessandro Francini 
    20 Maggio 2022
    ore
    17:40
    PONZONE - L'intenzione del Commissario straordinario Angelo Ferrari è quella di accelerare le tempis...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C