• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Peste
    Generic, Home, Politica
    Redazione  
    16 Maggio 2022
    ore
    19:01 Logo Newsguard
    Politica

    Peste suina: a Castelnuovo Bormida il sottosegretario Costa

    Incontro con la Regione e il Commissario straordinario per gli interventi "post recinzione"

    CASTELNUOVO BORMIDA – Il sottosegretario al Ministero della Salute, Andrea Costa, ha incontrato a Castelnuovo Bormida il commissario straordinario per l’emergenza peste suina, Angelo Ferrari e il vicepresidente della Regione Piemonte, Fabio Carosso, insieme all’assessore regionale all’Agricoltura, Marco Protopapa.

    L’incontro ha dato modo ai vertici della Regione di incontrare gli amministratori del Piemonte e della Liguria «per determinare le possibili azioni da intraprendere, dopo l’avvenuto posizionamento della rete, sia sulle attività di depopolamento che su quello di eradicamento», scrivono dall’ente regionale.

    Il sottosegretario Costa ha espresso «l’impegno ad operare per la riduzione dei cinghiali che stanno compromettendo le semine e quindi i futuri raccolti e confinarli nel loro habitat liberando città e campi coltivati». Il vicepresidente Carosso e l’assessore Protopapa hanno sottolineato l’importanza «di valutare un ampliamento dell’attività venatoria che è in corso di valutazione al governo e che potrà essere attuata nelle zone non coinvolte dalle ristrettezze della Psa». Dalla Regione è stata espressa massima collaborazione con l’Ispra – Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, «pur tenendo presente che una serie di attività non sono derogabili. Si chiede quindi un intervento che aiuti a risolvere urgentemente il problema».

    SEGUI ANCHE:

    castelnuovo bormida peste suina regione castelnuovo bormida
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C