• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Terme:
    Generic, Home, Politica
    Alessandro Francini  
    9 Maggio 2022
    ore
    17:25 Logo Newsguard
    Politica

    Terme: “Accettare la stagionalità? Se non si trova altro accordo…”

    L'assessore Protopapa: "Riduzione concessione mineraria non è compito diretto della Regione"

    ACQUI TERME – Acquese doc, l’assessore regionale Marco Protopapa negli ultimi mesi si è impegnato in prima persona nella trattativa che vede coinvolta la Giunta guidata da Alberto Cirio, i sindacati e Terme di Acqui Spa. Nei giorni scorsi Alessandro Pater, proprietario delle terme, ha dichiarato a mezzo stampa che gli stabilimenti potrebbero aprire nell’arco di poche settimane, se solo i sindacati accettassero le sue condizioni. La stagionalità, quindi, è davvero l’unica soluzione per la riapertura a breve, come sostengono gli albergatori locali? «Se nell’immediato non sarà possibile raggiungere un accordo sul tempo indeterminato, a oggi, ritengo che possa essere l’unica soluzione ad hoc che può porre le basi per non compromettere ogni tipo di decisione futura», afferma Protopapa.

    “L’errore fu vendere le Terme”

    In occasione dell’incontro a Palazzo Robellini lo scorso 8 aprile il presidente Cirio ha spiegato che la Regione potrebbe entrare nel capitale di Terme di Acqui Spa in quanto azienda in crisi. Pater si è detto però molto scettico in particolare per le tempistiche, che potrebbero richiedere lunghi mesi. Lo stesso sindaco Lorenzo Lucchini in tal senso ha chiesto agli organi
    torinesi risposte in tempi ragionevoli. «Premetto che il vero errore è stato la vendita voluta dalla Giunta Chiamparino, un errore al quale ora la Regione sta cercando di porre rimedio. Al momento – aggiunge l’assessore – sono in corso degli approfondimenti legati alla forma giuridica dell’ente Terme, perché il sistema bancario che potrebbe eventualmente intervenire dovrebbe modificare delle condizioni previste nel fondo». Lucchini ha anche chiesto la riduzione delle concessioni minerarie al momento monopolio di Terme di Acqui spa. Pater ha replicato che se la Regione dovesse cambiare le carte in tavola è pronto a tutelarsi in sede legale. «Intervenire sulle concessioni minerarie non è compito che spetta direttamente alla Regione – risponde Protopapa – ma sicuramente si faranno tutte le valutazioni e le azioni utili affinché le acque siano valorizzate per favorire la sopravvivenza economica della città».

    Terme: “Accettare la stagionalità? Se non si trova altro accordo…”

    Cirio su Terme: "Regione disponibile a entrare nel capitale aziendale"

    "Uno strumento innovativo per le realtà in crisi", ma serve il benestare della proprietà

    Nel frattempo i dipendenti delle terme rimangono alla finestra in febbrile attesa: «A loro voglio dire che ora è necessario individuare una soluzione che salvi la stagione. Da parte di tutti, non si deve abbandonare la possibilità di trovare soluzioni condivise in grado di garantire il futuro termale della città e, ovviamente, anche i posti di lavoro».

    SEGUI ANCHE:

    assessore protopapa grand hotel nuove terme marco protopapa terme di acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Cirio su Terme: “Regione disponibile a entrare nel capitale aziendale”
    Economia, Politica
    Politica
    Cirio su Terme: “Regione disponibile a entrare nel capitale aziendale”
    di Alessandro Francini 
    8 Aprile 2022
    ore
    18:54
    ACQUI TERME - Dall'incontro di questa mattina, venerdì 8, a Palazzo Robellini tra la Giunta Regional...
    Leggi di piú
    Lucchini: “Positivo incontro con Regione. Ora si riducano le concessioni”Sindacati, il 14 l’incontro con Pater: “Nostra proposta irrifiutabile”
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C