• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Generic, Home, Società
    1 Maggio 2022
    ore
    06:00 Logo Newsguard
    Celebrazione

    Il 1° maggio è la Festa dei lavoratori

    Oggi, 1° maggio, si celebra la Festa dei lavoratori in ricordo di tutte le lotte per i diritti dei lavoratori, originariamente nate per la riduzione della giornata lavorativa.

    La storia

    Le origini della festa risalgono alle frequenti manifestazioni organizzate durante la Rivoluzione Industriale negli Stati Uniti per i diritti degli operai, guidate dai Knights of Labor l’Associazione dell’Ordine dei Cavalieri del Lavoro americani. Nel 1866 fu approvata a Chicago la prima legge sulle otto ore lavorative giornaliere che entrò in vigore soltanto l’anno dopo, il 1º maggio 1867, giorno nel quale fu organizzata un’importante manifestazione, con almeno diecimila partecipanti.

    Nel 1887, l’allora presidente degli Stati Uniti d’America, Grover Cleveland, istituì il 1° maggio come giorno di commemorazione verso i sanguinosi episodi della rivolta di Chicago di vent’anni prima. Le notizie degli eventi avvenuti a Chicago arrivarono ad altri stati fino a giungere in Europa, infatti durante il Congresso Internazionale di Parigi del 1889 il 1° maggio fu dichiarato ufficialmente come la Festa Internazionale dei Lavoratori, e fu adottata da molti paesi nel mondo. La decisione europea fu ratificata in Italia solo nei due anni successivi.

    festa-dei-lavoratori-primo-maggio

    Durante il ventennio fascista in Italia la celebrazione fu anticipata al 21 aprile in concomitanza con il Natale di Roma divenendo giorno festivo nazionale, per poi spostarla nuovamente al 1° maggio al termine del conflitto mondiale mantenendo la festività.
    Dal 1990, i sindacati confederali CGIL, CISL e UIL, in collaborazione con il comune di Roma, hanno istituito un grande concerto per celebrare il primo maggio: la manifestazione si tiene in piazza di San Giovanni in Laterano a Roma, con la partecipazione di molti gruppi e cantanti e seguita da migliaia di spettatori e trasmessa in tv sui canali Rai. 

    SEGUI ANCHE:

    diritti dei lavoratori festa dei lavoratori giormonint
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C