• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’appello
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    23 Aprile 2022
    ore
    11:31 Logo Newsguard
    Ponzone

    L’appello del sindaco per le famiglie ucraine ospitate in paese

    Fabrizio Ivaldi: "Basta rivolgersi agli esercizi commerciali che collaborano all'iniziativa"

    PONZONE – Sul territorio comunale di Ponzone sono ospiti due nuclei familiari ucraini, a cui la cooperativa ‘Amicizia è…’ sta assicurando vitto e alloggio con il supporto della Protezione Civile di Acqui Terme per la fornitura degli alimenti a lunga conservazione. Il sindaco Fabrizio Ivaldi nei giorni scorsi ha incontrato le famiglie con gli operatori della cooperativa per cercare di risolvere le criticità ancora in essere.
    «Durante la riunione ho cercato di comprendere quali siano le carenze a cui la pubblica amministrazione non riesce ancora a fare fronte. Come prevedibile – sottolinea il Sindaco – è emerso che coloro che provengono da un Paese colpito dalla guerra versano in condizioni di difficoltà soprattutto per la mancanza di risorse economiche. Rimane ancora da risolvere il problema dei farmaci e dei prodotti di prima necessità, soprattutto per l’alimentazione dei bambini».
    Il Comune, quindi, per fornire un ulteriore aiuto ai profughi ucraini ospiti in queste settimane a Ponzone in collaborazione con la Macelleria ‘Giachero Claudio’, il negozio di alimentari ‘Anna & Fabio’ e la farmacia della dottoressa Silvia Mora si rendono disponibili a raccogliere le somme che i ponzonesi vorranno donare per l’acquisto di carne per i più piccoli, farmaci e prodotti di prima necessità. Per farlo – aggiunge Ivaldi – basterà rivolgersi ai titolari degli esercizi commerciali già citati».

    SEGUI ANCHE:

    comune di ponzone emergenza ucraina famiglie ucraine ponzone ponzone sindaco ivaldi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C