• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Avim,
    L'ex caseificio Merlo fa parte del patrimonio Avim
    Generic, Home, Politica
    Alessandro Francini  
    21 Aprile 2022
    ore
    17:58 Logo Newsguard
    Politica

    Avim, replica Rapetti: “Fallimento colpa mia? Ma di cosa parliamo?”

    "Nel 2012 i conti erano a posto. L'attuale amministrazione cosa ha fatto in quattro anni?" 

    ACQUI TERME – Prosegue il botta e risposta (a catena) in merito alla questione Avim. Dopo la replica del vice sindaco Paolo Mighetti alle affermazioni del coordinatore del circolo del Partito Democratico, Ezio Cavallero, ora è l’ex sindaco Danilo Rapetti a voler mettere “i puntini sulle i” in coda alle dichiarazioni rilasciate da Mighetti.

    “Con me società mai in perdita”

    In corsa per la poltrona di Palazzo Levi alle prossime Comunali, Rapetti è stato menzionato sia da Cavallero che dall’attuale vice sindaco come uno dei principali responsabili del successivo fallimento della società costituita nel 2008 proprio dall’allora primo cittadino (al suo secondo mandato) per la valorizzazione degli immobili comunali e “per la realizzazione di una o più operazioni di cartolarizzazione dei proventi derivanti dalla dismissione del patrimonio”.
    «Io davvero mi chiedo di cosa stiamo parlando. La mia amministrazione ha costituto Avim secondo le leggi vigenti – sottolinea Rapetti – allo scopo di cedere parte del patrimonio comunale, e posso dire che fino al 2012, anno in cui è terminato il mio mandato, la società non era certamente in perdita. Se poi nel 2021 è stata dichiarata fallita, io cosa c’entro?».

    “Al Pd, chiedo: e in Regione con le Terme?”

    Danilo Rapetti rispedisce al mittente – in questo caso Mighetti – le accuse: «Il sollecito della Corte dei Conti per risolvere in qualche modo la situazione (la società risultava in liquidazione dal2014, ndr) è arrivato nel 2020 all’attuale amministrazione, tre anni dopo il suo insediamento. Per tutto questo tempo la Giunta Lucchini ha continuato a far “macerare” la questione Avim, aggravandola sempre di più. Dal 2008 al 2012 la mia amministrazione non ha mai ricevuto alcun sollecito. Senza contare che proprio in quegli anni era in atto una grave crisi del settore immobiliare».
    Rapetti ne ha anche per Cavallero: «Per carità, è vero che il Partito Democratico allora votò contro la costituzione dell’Avim, ma se mi si viene a parlare di società partecipate voglio solo ricordare agli amici del Pd che nel 2016 sono stati proprio loro, alla guida della Regione, a vendere le Terme di Acqui a un privato senza nemmeno aver avuto per le mani un valido piano industriale». «Io capisco tutto – conclude Rapetti – e so benissimo che siamo in campagna elettorale, ma certe accuse rivolte alla mia persona sono davvero prive di fondamento e le rispedisco al mittente».

    SEGUI ANCHE:

    avim acqui danilo rapetti fallimento acqui rapetti avim
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C