• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alluvione
    Generic, Home, Politica
    Marcello Feola  
    14 Aprile 2022
    ore
    15:18 Logo Newsguard
    Dalla Regione

    Alluvione 2019: oltre 5 milioni per l’Alessandrino

    Previsti 57 interventi in tutta la provincia

    Altri fondi dalla Regione Piemonte per finanziare i lavori di messa in sicurezza e di ripristino delle opere nei territori colpiti dalle alluvioni: sono stati infatti sbloccati in questi giorni circa 12,4 milioni di euro di fondi governativi dal Bilancio 2021 da destinare ai Comuni e alle Province coinvolti nelle alluvioni di ottobre e novembre 2019 per la realizzazione di 132 interventi nelle province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Torino e Vercelli.

    Si tratta del sesto pacchetto di contributi che la Regione Piemonte destina ai Comuni e alle Province per realizzare gli interventi individuati, con priorità per le operazioni di difesa del suolo da frane e caduta di massi, di ripristino delle opere igieniche danneggiate, di difesa idraulica e di regimazione dei corsi d’acqua, di ripristino di edilizia comunale danneggiata e di ripristino della viabilità.

    Alluvione 2019: oltre 5 milioni per l’Alessandrino

    Alluvione 2019: oltre 8 milioni in arrivo per l'Alessandrino

    Dalla Regione i fondi per risarcire i danni alle opere pubbliche danneggiate

    A livello territoriale sono 57 gli interventi nell’Alessandrino per un importo di oltre 5 milioni, 8 nell’Astigiano per circa 1 milione, 3 nel Biellese per quasi 400 mila euro, 43 nel Cuneese per circa 4 milioni, 13 nel Torinese per 1,3 milioni, 8 nel Vercellese per 826 mila euro.

    “A pochi giorni di distanza del corposo finanziamento da 66 milioni per le spese legate all’alluvione del 2020 – sottolineano dalla Regione – è infatti ora disponibile questo ulteriore stanziamento, che va a coprire la necessità dei Comuni, soprattutto i più piccoli, che non hanno bilanci sufficientemente capienti per coprire le spese per lavori che si rivelano spesso determinanti per la vita quotidiana della comunità. Nei prossimi giorni i Comuni e le Province riceveranno dagli uffici tecnici regionali la comunicazione con la richiesta della documentazione necessaria per ottenere l’erogazione del contributo”.

    I Comuni coinvolti

    A livello territoriale sono 57 gli interventi nei Comuni di Acqui Terme, Albera Ligure, Alessandria, Alice Bel Colle, Belforte Monferrato, Bistagno, Borghetto Borbera, Bosio, Carrega Ligure, Brignano Frascata, Cartosio, Cassine, Castellania Coppi, Castelletto D’Orba, Cavatore, Denice, Fabbrica Curone, Frugarolo, Lerma, Molare, Mongiardino Ligure, Monleale, Montaldo Bormida, Montegioco, Morbello, Mornese, Montechiaro D’Acqui, Morsasco, Novi Ligure, Orsara Bormida, Ovada, Pareto, Parodi Ligure, Pasturana, Ponti, Pozzolo Groppo, Prasco, Roccaforte Ligure, Sarezzano, Serralunga di Crea, Serravalle Scrivia, Silvano D’Orba, Spigno Monferrato, Strevi, Trisobbio, Vignole Borbera, Villarvernia e Volpedo.

    “Il grande impegno della Regione con la preziosa attività dell’assessore Marco Gabusi, ha permesso di implementare risorse anche per la provincia di Alessandria – dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura, l’acquese Marco Protopapa – ricordando la necessità dei Comuni, soprattutto i più piccoli, che non hanno bilanci sufficientemente capienti per coprire le spese per lavori che si rivelano spesso determinanti per la vita quotidiana della comunità. Sono particolarmente felice che tra questi interventi sia compreso l’intervento sulla provinciale Ponzone-Cartosio nel tratto che interessa il Santuario della Pieve, che per oltre due anni ha isolato il collegamento e la sua fruibilità. Sicuramente grazie a queste risorse sarà possibile effettuare il ripristino stradale che dovendo impegnare importanti risorse (circa 1,7 milioni di euro) difficilmente sarebbe stato possibile intervenire”.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria alluvione bormida danni maltempo piemonte regione
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Alluvione 2019: oltre 8 milioni in arrivo per l’Alessandrino
    Politica
    L'annuncio
    Alluvione 2019: oltre 8 milioni in arrivo per l’Alessandrino
    di Marcello Feola 
    8 Febbraio 2022
    ore
    18:03
    ALESSANDRIA - Ammontano a 15.771.784 euro i contributi messi a disposizione dei Comuni piemontesi co...
    Leggi di piú
    Ristori per danni da alluvione: proroga fino al 14 febbraioAlluvione 2021: in arrivo 1,9 milioni per i territori colpiti
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C