• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    3 Aprile 2022
    ore
    16:00 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Un successo la giornata ecologica nei Comuni della ‘Suol d’Aleramo’

    Le immagini della giornata di pulizie dai comuni di Cartosio, Pareto e Ponti

    PONTI – Nella giornata di ieri si è svolta l’iniziativa ‘Puliamo il nostro paese’, che ha visto coinvolti vari Comuni dell’Unione Montana Suol d’Aleramo. La giornata ecologica ha avuto particolare successo nei comuni di Cartosio, Pareto e Ponti (sotto le foto). Le rispettive amministrazioni comunali hanno ringraziato le decine di volontari, tra cui tanti giovani, che hanno preso parte alla pulizie di fossati, rive, aree verdi, boschetti e strade raccogliendo sacchi di rifiuti di ogni genere.

    «Una bella mattinata dedicata alla cura e alla salvaguardia del nostro territorio, soprattutto grazie alla partecipazione e all’entusiasmo dei componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi; siamo certi che la loro generazione sarà molto più attenta e consapevole riguardo alle tematiche ambientali», scrive l’amministrazione comunale di Cartosio sulla propria pagina Facebook.
    «Nei luoghi più frequentati lungo il torrente Erro sono stati raccolti decine di sacchi di rifiuti, soprattutto plastica e vetro, sia abbandonati e sia trasportati dalla piena eccezionale dell’ottobre scorso. Ringraziamo tutti i volontari, il lavoro non è terminato e quindi ci siamo ripromessi di ripetere l’iniziativa quanto prima. Un dato certo: la birra Moretti è di gran lunga la preferita (o la più abbandonata..) dai bagnanti dell’Erro».

    «Oggi con la giornata ecologica abbiamo fatto vedere quanto teniamo al nostro territorio», scrive il sindaco Walter Borreani sulla Facebook del Comune di Pareto. «Più di 25 i volontari che hanno partecipato alla giornata dedicata a pulire i bordi delle nostre strade provinciali e comunali, bersagliate dai “soliti idioti”. Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato, che veramente ci rendono fieri di far parte di questa comunità, che non ha nessuna intenzione di veder deturpato il suo splendido territorio a causa di pochi incivili. Non faccio nomi, perché dimenticherei qualcuno sicuramente, ma… un grazie agli amministratori, ai giovani e giovanissimi che hanno battuto i versanti alla ricerca di rifiuti, ai cacciatori delle squadre 14 e 26 accorsi numerosi per l’occasione, ai componenti dell’associazione Tartufai del Monferrato ed a chiunque a qualsiasi titolo abbia aderito all’iniziativa. A breve ne organizzeremo una speculare versante Erro, sulla ex SS334».

    Dal Comune di Ponti un «grazie a tutti i volontari adulti e ragazzi che hanno collaborato alla pulizia del nostro paese».

    Il Comune di Montechiaro d’Acqui ha fatto sapere che la giornata ecologica, per via del meteo incerto, è stata rinviata.

    SEGUI ANCHE:

    puliamo il paese suol d'alermo unione suol d'aleramo
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C