• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Consiglio
    Generic, Home, Politica
    Alessandro Francini  
    1 Aprile 2022
    ore
    11:46 Logo Newsguard
    Politica

    Consiglio comunale: il debito della Servato e le dimissioni di Benzi

    Contestazione di incompatibilità alla carica per la consigliera dei 'Cinque Stelle'. Cerrutti al posto di Benzi

    ACQUI TERME – Un consigliere dimissionario “per situazioni debitorie”, un’altra che per motivi analoghi potrebbe trovarsi costretta a cedere il posto. Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale a Palazzo Levi uno dei punti inevitabilmente più discussi è stata la contestazione di incompatibilità alla carica che vede come destinataria la consigliera di maggioranza Sonia Servato.

    “La consigliera avrebbe dovuto agire per tempo”

    Dopo la surroga del dimissionario Mauro Benzi, altro membro del Consiglio in quota ‘pentastellata’, sostituito da Nadia Cerretti (in base alle preferenze ottenute il posto vacante sarebbe spettato a Laura Casati, che ha però declinato), i colleghi chiamati a rappresentare i propri elettori si sono trovati a dibattere su una situazione di cui, come da lei stessa dichiarato, la presidente del Consiglio Elena Trentini sarebbe venuta a conoscenza solo lo scorso 4 marzo, a seguito di una verifica sui requisiti di compatibilità avviata per tutti i consiglieri dal segretario comunale Comaschi. Dai controlli effettuati è emerso un debito liquido maturato dalla Servato nei confronti del Comune, notificato a fine 2019.

    «Il consiglio comunale è l’organo di rappresentanza dei cittadini – ha sottolineato Carlo De Lorenzi, consigliere del Pd – eppure siamo venuti a conoscenza di questa situazione, spiacevole sia per la maggioranza che per l’opposizione, solo all’apertura della buste di convocazione per questa seduta. Di certo non è un provvedimento facile da prendere, ma i cittadini hanno il diritto di sapere perché esce di scena un rappresentante eletto. Ritengo che in questa vicenda non sia stato dato il giusto risalto al ruolo del Consiglio, e credo anche che la consigliera avrebbe dovuto fare a tempo debito ciò che andava fatto per toglierci tutti da questo imbarazzo».

    Ma come è possibile che siano passati più di due anni dalla notifica al procedimento avviato dal Comune? «Evidentemente – ha dichiarato la Trentini – negli uffici della Ragioneria è stata fatta confusione sui nomi. Non sempre a un cognome viene associato il ruolo di consigliere. A ogni modo anche noi avremmo preferito sapere di questa situazione molto prima».
    A far data dalla contestazione di incompatibilità, Sonia Servato – che al momento preferisce non rilasciare dichiarazioni – ha dieci giorni di tempo per presentare osservazioni in merito oppure regolarizzare la propria posizione, in caso contrario scatterà l’esonero dal ruolo di consigliere eletto.

    SEGUI ANCHE:

    comune di acqui consigliera servato consiglio comunale acqui politica acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C