• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Spigno:
    Cultura, Generic, Home
    Redazione  
    31 Marzo 2022
    ore
    13:14 Logo Newsguard
    L'evento

    Spigno: tanti i visitatori, un successo la Giornata di Primavera

    Oltre al Circuito delle Chiese Storiche, visite al ponte medioevale e ai ruderi del castello

    SPIGNO MONFERRATO – Domenica scorsa a Spigno Monferrato si è svolta la Giornata di Primavera del Fai. Soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale per l’afflusso di visitatori giunti in paese da varie parti della provincia e da fuori regioni per visitare la chiesa parrocchiale S. Ambrogio e le chiese del Casato e dell’Immacolata Concezione di Squaneto.

    Accolti dai volontari, i turisti, provenienti, anche da fuori dell’acquese, oltre ai siti dedicati hanno potuto visitare il ponte medioevale (sec. XIII) e i ruderi del castello (sec. XVII) del marchese Federico Asinari. Su quest’ultimo, recentemente acquistato dal Comune di Spigno Monferrato, è in corso una manutenzione del verde con l’obiettivo di realizzare all’interno dell’area un parco urbano. Al termine dell’evento FAI il prof. Antonioletti, Delegato dei Beni Culturali FAI di Alessandria ha tenuto un’ampia relazione sul Maestro di Roccaverano, una sorta di lezione magistrale, inaugurando così il cinema teatro, recentemente restaurato. «L’Amministrazione – scrive il Comune – ringrazia il Maestro Benedetto Spingardi, il dott. Gianni Rebora, tutti i volontari che si sono prestati per la riuscita del 30° anniversario delle Giornate Primaverili. Un grazie anche alla Pro Loco, che ha cucinato la “pucia delle streghe”, un piatto che ha ricevuto recentemente la denominazione DeCo».

    SEGUI ANCHE:

    comune di spigno fai giornate primavera fai pro loco spigno monferrato spigno monferrato.
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C