• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Protezione
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    31 Marzo 2022
    ore
    11:16 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Protezione Civile: “Nel prossimo viaggio porteremo in Italia 40 cani”

    I volontari acquesi ripartiranno per la Polonia tra circa due settimane

    ACQUI TERME – Appena tornati da Chotyniec i volontari della Protezione Civile di Acqui Terme già pensano al prossimo viaggio in Polonia. Quella in programma tra circa due settimane sarà una missione che avrà un ulteriore nobile scopo: portare in Italia una quarantina di cani rimasti senza padrone anche a causa della guerra.

    «Anche questa è un’emergenza», sottolinea Lorenzo Torielli, presidente dei volontari acquesi, «sono tanti gli animali che a causa del conflitto sono stati abbandonati oppure andati smarriti. Così i rifugi di settimana in settimana si riempiono sempre di più. In sinergia con Leidaa – Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente – una quindicina di nostri volontari ripartiranno per la Polonia per consegnare cibo per animali a un rifugio locale, e al ritorno porteremo in Italia circa 40 cani. Nel nostro ultimo viaggio ci è stata segnalata questa emergenza, così abbiamo deciso di dare una mano per quanto possibile. Il rifugio al confine con l’Ucraina a cui consegneremo le scorte alimentari è ormai al limite e per ospitare altri animali ha bisogno di liberare gli stalli». I cani che arriveranno in Italia, già vaccinati e con certificazione europea, verranno tutti ospitati da rifugi individuati da Leidaa. «Ovviamente porteremo anche generi alimentari per le persone e farmaci».

    Insieme ai volontari di Anteas nel viaggio portato a termine lunedì 28 sono state portate in Italia 18 persone, «questa volta, però, non porteremo con noi altri nuclei familiari – spiega Torielli – perché al momento gli ucraini in fuga dalla guerra preferiscono aspettare nei centri di accoglienza appena oltreconfine, con la speranza di poter fare ritorno nel proprio Paese al più presto».

    Di seguito alcune foto relative all’ultima missione umanitaria al centro di accoglienza di Chotyniec.

    SEGUI ANCHE:

    cani dalla polonia emergenza ucraina protezione civile acqui protezione civile acqui polonia
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C