• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Peste
    Generic, Home, Politica
    Marcello Feola  
    31 Marzo 2022
    ore
    09:33 Logo Newsguard
    L'emergenza

    Peste suina: ok a emendamento M5S

    Il documento, firmato anche dalla senatrice Matrisciano, chiede al Governo di valutare misure di biosicurezza e sostegni per le attività danneggiate

    La situazione relativa alla peste suina africana in Piemonte e Liguria è sotto stretto monitoraggio. Dall’inizio di gennaio, quando è stato scoperto il primo caso a Ovada, sono 74 i casi in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.

    Peste suina: ok a emendamento M5S

    Peste Suina, la Cia: «Si alla recinzione modificata nell'Ovadese e ad Arquata»

    Dopo l'incontro con il commissario straordinario

     
    Proprio oggi è stato proposto e accolto nell’aula del Senato un Odg che “impegna il Governo a valutare l’opportunità di prevedere, per i suini sani detenuti come animali da compagnia e non a fini produttivi, i quali si trovino in zone infette o confinanti, l’applicazione delle esclusive misure di biosicurezza non cruente per il contenimento della peste suina africana, ritenendosi escluso l’abbattimento preventivo”. Lo si legge nell documento firmato da Elisa Pirro, Gisella Naturale, Alberto Airola e Susy Matrisciano, senatori del Movimento 5 Stelle.

    Non solo: si impegna anche il Governo a “valutare l’opportunità di prevedere misure di sostegno per le ulteriori attività danneggiate dalla peste suina africana, nonché connesse strategie di rilancio”.

    Peste suina: ok a emendamento M5S

    Cinghiali, abbattimento al via: si potrà sparare anche di notte

    Le nuove disposizioni della Regione per contrastare la diffusione della peste suina saranno valide fino al 30 giugno

    «Ci impegneremo – segnalano in una nota congiunta i senatori M5S –  affinché nei prossimi provvedimenti si possano trovare le risorse necessarie per un sostegno a queste attività. Oltre agli allevamenti dobbiamo pensare a tutto il settore silvopastorale, a tutto l’indotto economico fatto di escursionismo, turismo legato all’outdoor che concorre all’economia di questi territori. Oggi queste persone ci stanno chiedendo aiuto e non possiamo lasciarli inascoltati».

    La peste suina è una malattia virale che colpisce suini e cinghiali: altamente contagiosa e spesso letale per gli animali, non è, invece, trasmissibile agli esseri umani. Per prevenire e contenere la diffusione è in vigore un Piano di Sorveglianza nazionale che prevede l’attuazione di speciali misure di biosicurezza ed è stato nominato un Commissario straordinario.

    SEGUI ANCHE:

    m5s matrisciano peste suina suipes
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Peste Suina, la Cia: «Si alla recinzione modificata nell’Ovadese e ad Arquata»
    Società
    L'emergenza
    Peste Suina, la Cia: «Si alla recinzione modificata nell’Ovadese e ad Arquata»
    di Redazione 
    25 Marzo 2022
    ore
    14:31
    OVADA - Un parziale via libera alla maxi recinzione di cui si parla da settimane per il contenimento...
    Leggi di piú
    Peste suina, è arrivato il momento del fare
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C