• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casalbagliano,
    Generic, Home, Politica
    Marcello Feola  
    29 Marzo 2022
    ore
    12:37 Logo Newsguard
    Lavori

    Casalbagliano, 300mila euro per ridurre il rischio idrogeologico

    I tempi di realizzazione? 120 giorni

    Sono stati consegnati i nuovi lavori previsti per la riduzione del rischio idrogeologico nel sobborgo di Casalbagliano, dopo i primi interventi eseguiti nel 2020. Un investimento di 300mila euro, finanziato dal Ministero degli Interni con i fondi del Pnrr, che completerà il quadro complessivo degli interventi, a carico del Comune di Alessandria, per ridurre e se possibile eliminare il rischio allagamenti in occasione di eventi atmosferici straordinari.

    Gli interventi in progetto prevedono l’intercettazione delle portate meteoriche di ruscellamento provenienti dall’area agricola a sud dell’abitato del paese (via Tagliata) prima del recapito nel sistema fognario, mediante la realizzazione di un sistema di canalizzazioni, che immette a gravità nella rete idrografica naturale della zona (Rio delle Ossa). Si prevede in prima istanza la disconnessione idraulica tra gli attuali fossetti di gronda in terra di via Tagliata, che attualmente – all’incirca all’altezza del civico 62 – recapitano nel sistema fognario misto della frazione, attraverso due pozzetti dotati di griglie.

    Casalbagliano, 300mila euro per ridurre il rischio idrogeologico

    Percorso ciclopedonale, l'iniziativa del Comitato Casalbagliano

    Un percorso naturalistico per valorizzare l'argine del fiume Tanaro

    Il nuovo sistema di canalizzazioni sarà costituito dalle seguenti parti d’opera:

    • canalette di gronda lungo via Tagliata (per entrambi i lati della carreggiata stradale), nel tratto compreso tra i civici 62-76, per uno sviluppo complessivo di circa 700 metri
    • collettore in c.a. Dn 800, per la realizzazione del tratto di monte (70 metri circa) del nuovo recapito delle portate meteoriche sino alla rete idrografica naturale, oltre che per l’attraversamento della sede stradale di via Tagliata
    • canalizzazione in elementi in c.a. per la realizzazione del tratto di valle (280 metri circa) del nuovo recapito delle portate meteoriche sino alla rete idrografica naturale.

    Le portate meteo di ruscellamento provenienti dall’area agricola saranno intercettate prima di giungere sulla carreggiata di via Tagliata dal nuovo sistema di canali di gronda della comunale: 120 giorni è la durata prevista per la realizzazione di tali interventi, che ha anche previsto la preliminare acquisizione, mediante accordi bonari, delle aree oggetto di intervento, in parte di proprietà privata.

    “Con questi lavori – dice il sindaco Gianfranco Cuttica di Revigliasco – si completa il quadro degli interventi volti a ridurre il rischio idrogeologico e ad eliminare i problemi di allagamento sofferti dal sobborgo negli anni. Una volta ultimati tali opere, resteranno da realizzare solo i lavori del terzo lotto di potenziamento della rete di sollevamento, di cui si occuperà Amag Reti Idriche”.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria casalbagliano comune lavori
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Percorso ciclopedonale, l’iniziativa del Comitato Casalbagliano
    Politica, Società
    L'idea
    Percorso ciclopedonale, l’iniziativa del Comitato Casalbagliano
    di Fabiana Torti 
    20 Aprile 2021
    ore
    11:18
    ALESSANDRIA - "Siamo con la presente a proporre all’amministrazione l’ipotesi di produrre una domand...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C