• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Terme,
    Economia, Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    15 Marzo 2022
    ore
    12:28 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Terme, licenziati tutti i dipendenti: “Da Pater chiusura totale”

    I sindacati chiedono "l'avvio immediato di una consultazione". Lunedì 21 assemblea davanti al Grand Hotel

    ACQUI TERME – Dalle dichiarazioni di apertura al confronto da parte della proprietà al licenziamento di tutti i dipendenti di Terme Spa. È questa, in sintesi, la parabola che è andata a concretizzarsi nel giro di poche settimane dopo l’annuncio della definitiva chiusura del Grand Hotel Nuove Terme arrivato poco più di un mese fa. Questa mattina, infatti, sono state inviate ai 25 dipendenti dei vari stabilimenti termali acquesi le lettere di licenziamento.

    Terme, licenziati tutti i dipendenti: “Da Pater chiusura totale”

    Licenziamento lavoratori Terme, Fornaro: "Restituite le concessioni!"

    Il capogruppo di LeU alla Camera chiede alla proprietà un passo indietro

    «Questa presa di posizione – dichiara Maura Settimo, segretaria provinciale UilTucs – dimostra che da parte di Pater sono sempre state spese parole e promesse senza alcun fondamento. I licenziamenti dimostrano una volta per tutte quelle che erano sin dall’inizio le vere intenzioni della proprietà. Una chiusura totale a qualunque tipo di trattativa».

    “Ora basta perdere tempo, servono fatti concreti”

    Le tre sigle sindacali, poco fa, hanno inviato una nota a tutti gli organi di informazione: «Il piano industriale – si legge nel comunicato diramato da Cgil FilCams, Cisl Fisascat e UilTucs – che porta alla chiusura di tutte le attività (Grand Hotel e Terme) è stato ufficialmente avviato. Crediamo che tale dichiarazione valga molto di più di mille altre parole. I fatti parlano di chiusura totale di tutti  gli stabilimenti termali di Acqui con il licenziamento di tutti i lavoratori e le lavoratrici del settore. Le Organizzazioni Sindacali unitariamente chiederanno l’avvio immediato della fase di consultazione». 

    Terme, licenziati tutti i dipendenti: “Da Pater chiusura totale”

    Presidio dei lavoratori termali, UilTucs: "Soluzioni subito, o occupiamo"

    ACQUI TERME - ‘Lavoro=Dignità’ è lo striscione che campeggia davanti il Grand Hotel Nuove Terme di Acqui, proprio all’ingresso dove…

    Il licenziamento dei dipendenti era uno scenario già paventato dagli stessi sindacati sulla base di quanto comunicato da Alessandro Pater in fase di contrattazione. Una misura, secondo Pater, necessaria per andare poi a sviluppare un piano sostenibile con riassunzioni a tempo determinato. I sindacati, però, avevano chiesto a gran voce l’utilizzo degli ammortizzatori sociali per “tamponare” la situazione almeno per quest’anno. «Il punto è che ora arriva la chiusura di tutte le attività termali, dal Grand Hotel agli stabilimenti termali. In pratica per tutto il 2022 è certo che nessuna attività ripartirà. Ciò che temiamo – aggiunge la Settimo – è che questi licenziamenti possano porre le basi per mettere con le spalle al muro i lavoratori nel caso Pater decidesse poi di riassumere, costringendo i dipendenti ad accettare qualunque tipo di offerta pur di tornare a lavorare».

    Terme, licenziati tutti i dipendenti: “Da Pater chiusura totale”

    Terme, incontro in Prefettura annullato: "Si negano al confronto"

    UilTucs: "Sarà stagione calda, con manifestazioni e blocchi. Forse presidio anche a Genova"

    Lunedì 21 alle 15.30 davanti al Grand Hotel «è in programma un’assemblea aperta a tutti i lavoratori e lavoratrici, alle istituzioni e ai cittadini che vorranno partecipare al fine di valutare il percorso che i dipendenti, le OOSS e la città faranno insieme per porre fine a questo massacro», conclude la nota diramata da Cgil FilCams, Cisl Fisascat e UilTucs. «Non possiamo perdere altro tempo, ora servono fatti concreti, Acqui come città deve prendere atto di ciò che sta accadendo», è il monito di Maura Settimo.

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme grand hotel nuove terme licenziamento dipendenti terme terme acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Licenziamento lavoratori Terme, Fornaro: “Restituite le concessioni!”
    Politica
    Politica
    Licenziamento lavoratori Terme, Fornaro: “Restituite le concessioni!”
    di Redazione 
    15 Marzo 2022
    ore
    12:53
    ACQUI TERME - “L’annuncio dei 25 licenziamenti collettivi dei dipendenti delle società Terme di Acqu...
    Leggi di piú
    Terme, licenziati tutti i dipendenti: “Da Pater chiusura totale”
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Economia, Politica, Società
    Acqui Terme
    Presidio dei lavoratori termali, UilTucs: “Soluzioni subito, o occupiamo”
    di Massimiliano Pettino 
    7 Marzo 2022
    ore
    18:09
    ACQUI TERME - ‘Lavoro=Dignità’ è lo striscione che campeggia davanti il Grand Hotel Nuove Terme di A...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Terme, incontro in Prefettura annullato: “Si negano al confronto”
    Economia, Società
    Acqui Terme
    Terme, incontro in Prefettura annullato: “Si negano al confronto”
    di Massimiliano Pettino 
    24 Febbraio 2022
    ore
    17:52
    La Prefettura di Alessandria ha annullato l’incontro previsto per domani, venerdì 25, tra le Organiz...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C