• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    9 Marzo 2022
    ore
    11:48 Logo Newsguard
    Visone

    I coriandoli della discordia: un cartello “ammonisce” il Municipio

    Il Carnevale di Visone ha lasciato tracce che a qualcuno danno fastidio...

    VISONE – La scorsa settimana il Carnevale di Visone ha allietato i bimbi del circondario quando in giro per l’Acquese c’era davvero poco da fare. Annullate le manifestazioni più grandi, quelle di Acqui Terme e Bistagno, i piccoli del circondario hanno felicemente preso parte alla festa organizzata dal Comune di Visone. Ieri, in via Fontana, luogo della festa, è apparso un cartello che richiamava all’ordine il Municipio e gli organizzatori della Pro loco sulla mancata rimozione delle tracce festaiole.
    «È vero, sono passati 8 giorni dalla festa di Carnevale e sulla strada c’è ancora qualche coriandolo, li ho visti anch’io e mi impegnerò d’ora in poi a fare in modo che dopo ogni festa di Carnevale le strade del paese siano tirate a lucido e disinfettate perché, si sa, i bambini sono assai pericolosi e sporchi – ha commentato il sindaco Manuela Delorenzi – Ma coloro che scrivono cartelli accusatori di protesta (peraltro anche questo da alcuni può essere considerato un modo di imbrattare) invece che sollevare il telefono e comunicare un disagio sono e restano pusillanimi incapaci di confrontarsi civilmente e non andrebbero presi in considerazione».

    SEGUI ANCHE:

    carnevale visone comune di visone sindaco delorenzi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C