• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    7 Marzo 2022
    ore
    17:16 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Accoglienza e volontariato ‘pro Ucraina’: i contatti utili per l’Acquese

    Comune di Acqui e Protezione Civile: un numero di telefono e indirizzo mail

    ACQUI TERME – Lo scorso venerdì sera il sindaco Lorenzo Lucchini insieme al collega di Cartosio, Mario Morena, ha partecipato a due incontri online per coordinare con la Protezione Civile il sistema di raccolta di cibo, indumenti e materiali vari e per iniziare a definire insieme a Caritas e CrescereInsieme l’accoglienza degli esuli in arrivo dall’Ucraina sul territorio acquese.

    «Il COM di Acqui – fa sapere Lucchini – ha messo a disposizione dei cittadini acquesi e dei comuni circostanti la casella mail protezionecivile@comuneacqui.it e il numero 0144 770325 per: coordinare tra Comuni la raccolta di beni, cibo e indumenti per gestire al meglio gli spazi, concordando tempi e direzioni verso cui dirigere i mezzi di trasporto; coordinare le disponibilità di accoglienza locali (parallele a quella del sistema governativo CAS), ovvero camere e alloggi offerti da parte dei nostri concittadini a persone che arriveranno per conto proprio sul nostro territorio; offrire, in caso servisse, un servizio di mediazione ed eventuale supporto psicologico, grazie alla cortese disponibilità di madrelingua ucraini; supportare i trasporti verso la questura di Alessandria, previo tampone ed erogazione di green pass; rafforzare l’attuale numero di volontari, per mantenere più a lungo possibile le attività di raccolta dei beni e di trasporto delle persone». Un occhio di riguardo anche per gli animali al seguito dei profughi ucraini: «Occorre adeguare la possibilità di risposta del canile di Acqui e del gattile ENPA in modo da riuscire ad accogliere anche eventuali arrivi di animali che hanno perso i padroni».

    SEGUI ANCHE:

    acqui ucraina comune acqui ucraina emergenza ucraina protezione civile acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C