• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    2 Marzo 2022
    ore
    19:12 Logo Newsguard
    Emergenza Ucraina

    Mobilitazione in città e nei paesi: già partito un camion Need You

    Si attivano anche Bistagno e Spigno. Ad Acqui la "Frutteria del corso" avvia una raccolta fondi

    ACQUI TERME – L’Acquese, di fronte al conflitto in Ucraina, si dimostra ancora una volta sensibile a chi è in difficoltà. In molti paesi le amministrazioni comunali sono diventati punto di riferimento per la raccolta di materiale di primo soccorso e farmaci, abiti, materiale per l’igiene e cibo per bambini piccini, ragazzi ed adulti.

    Così nei paesi e in città

    A Bistagno il giorno di raccolta è fissato per sabato 5, dalle 9.30 alle 12, nella sede della Protezione civile. A Spigno Monferrato a fare da punto di riferimento è la Farmacia Sant’ Ambrogio che raccoglierà medicinali e materiali di primo soccorso.
    Ad Acqui Terme i titolari del negozio di frutta e verdura “Frutteria del corso” in corso Bagni 70 hanno attivato una raccolta fondi “volta ad acquistare presso un grossista – in modo tale da avere prezzi di acquisto più vantaggiosi – beni di prima necessità da inviare in Ucraina tramite il punto di raccolta stabilito dal sindaco Lucchini”, scrive sul proprio profilo Facebook Salvatore Magra, titolare dell’esercizio commerciale. Chi intende dare il proprio contributo “a offerta libera” può recarsi nel punto di vendita. Il luogo di raccolta a cui fa riferimento il Comune di Acqui è in via Monteverde 52 (lo spazio è stato messo a disposizione da Francesco Ivaldi); qui la Protezione civile gestirà lo stoccaggio del diverso materiale fornito.
    L’associazione Needyou, da sempre punto di riferimento per la beneficenza locale con progetti munifici sparsi in tutto il mondo, già stamani ha inviato in Polonia e poi in Ucraina il primo camion di scatoloni.

    Il messaggio è unanime: «non si raccolgono soldi», allertano i soggetti interessati mettendo in guardia sull’azione di eventuali mestatori già all’opera per truffare chi è mosso da spirito di solidarietà.
    L’unico ente abilitato alla raccolta fondi è la Caritas diocesana. «Le offerte potranno essere raccolte dal parroco o versate sull’iban IT77A0608547940000000023373 – spiegano – Siamo generosi verso i nostri fratelli».   

    SEGUI ANCHE:

    acqui ucraina caritas diocesana emergenza ucraina guerra ucraina
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C