• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dissuasori
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    22 Febbraio 2022
    ore
    11:51 Logo Newsguard
    Bistagno

    Dissuasori in centro? Vallegra: “Troppo costosi e rumorosi”

    "Sempre tutti di fretta, ma non deve essere una scusante per sfrecciare in centro a velocità folle"

    BISTAGNO – La situazione va avanti da un po’ e i residenti del centro hanno cominciato a far sentire la propria voce: nel centro di Bistagno le auto sfrecciano incuranti dei limiti. La lamentela è arrivata alle porte del Comune. «Purtroppo non possiamo installare dissuasori in ogni via, principalmente per due motivi: l’elevato costo e l’eccessivo rumore; dove sono stati messi in passato hanno suscitato polemiche e raccolta firme per levarli perché effettivamente sono molto rumorosi, quando calpestati dalle ruote dei veicoli» spiega il sindaco Roberto Vallegra.

    “Vigili? Al momento non possiamo assumere”

    C’è anche la questione controlli: «Tenete conto che attualmente ( e penso per diverso tempo) siamo rimasti con un solo vigile per 6 ore settimanali complessive – continua – Al momento per questioni di bilancio e riduzione spese del personale, non possiamo assumere».
    Soluzioni: «Per prima cosa dobbiamo darci una regolata. Siamo sempre tutti di fretta, ma non deve essere una scusante per sfrecciare a velocità folle per le vie del centro storico, nei pressi delle scuole o vie del centro – e propone – Iniziamo tutti a darci una regolata poi, di seguito, come sempre, faremo il possibile per arginare un problema facilmente risolvibile con un pò di sana cognizione. Stessa cosa vale per i parcheggi selvaggi e/o altro. Da mesi, abbiamo iniziato a fare qualche multa (dopo 10 richiami circa a singoli soggetti e qualcuno, (pochi fortunatamente), mi saluta a stento dopo aver pagato la sanzione (me ne farò una ragione)».

    SEGUI ANCHE:

    bistagno comune di bistagno sindaco vallegra viabilità bistagno
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C