• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Poste,
    Economia, Generic, Home
    Redazione  
    17 Febbraio 2022
    ore
    16:23 Logo Newsguard
    La novità

    Poste, ecco le cargo e-bike

    I mezzi 'green' sono già in giro per Alessandria

    ALESSANDRIA – Novità per Poste Italiane: da oggi, ad Alessandria, l’azienda viaggia infatti in maniera ancora più green per le consegne di corrispondenza e pacchi. Sono infatti arrivate le cargo e-bike: biciclette a pedalata assistita a due ruote munite di mini-container per il trasporto delle merci che, oltre ad avere accesso illimitato in tutte le zone a traffico limitato comprese le aree pedonali, sono mezzi ad emissioni zero con un basso Lca (Life Cycle Assessment), il cui utilizzo riduce la congestione del traffico urbano riducendo quindi le emissioni di anidride carbonica.

    Le e-cargo bike lavorano tutto l’anno con qualsiasi condizione atmosferica, pesano 34 chilogrammi e consentono una portata massima di circa 180 chilogrammi con un’autonomia di 100 chilometri. «Offrono numerosi i vantaggi – spiegano dalle Poste – come la capacità e facilità di carico, la possibilità di utilizzare delle borse laterali, l’autonomia adeguata e la pedalata assistita fluida. La nostra nuova collaborazione con l’azienda Mobee Rent per le consegne delle cargo e-bike ad Alessandria è un ulteriore passo nel processo di trasformazione del parco mezzi sempre più ecologico ed è coerente, con l’impegno dell’azienda per la riduzione delle emissioni di Co2. 

    SEGUI ANCHE:

    alessandria cargo ebike poste
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C