• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui-Genova,
    Un treno in attesa in stazione a Ovada
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    17 Febbraio 2022
    ore
    18:50 Logo Newsguard
    Trasporti

    Acqui-Genova, vertice per ottenere il doppio binario

    Primi cittadini e pendolari della linea provano a coinvolgere il sindaco di Genova

    ACQUI TERME – Cercano il sostegno di Marco Bucci, primo cittadino di Genova, pendolari e sindaci dei comuni che gravitano sull’Acqui-Genova nella battaglia per l’ottenimento del doppio binario sulla tratta. La questione si è aperta con l’annuncio di uno stanziamento da 87 milioni di euro per il potenziamento della linea.

    Le prime indicazioni fornite da Rfi sulle azioni da intraprendere prevedono la rimozione della frana di Mele, un piano di ammodernamento delle stazioni tra basso Piemonte e Liguria ma non si fa cenno a un potenziamento reale. Se ne parlerà oggi in un incontro già programmato e richiesto con urgenza dai sindaci della Valle Stura. Il coinvolgimento della realtà metropolitana è ritenuto requisito fondamentale per farsi sentire con una voce più alta. 

    SEGUI ANCHE:

    acqui genova ovadese società trasporti treni
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C