• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    In
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    9 Febbraio 2022
    ore
    13:09 Logo Newsguard
    Bistagno

    In paese è tempo di lavori, Vallegra: “Risolveremo varie criticità”

    Ricco l'elenco di opere in programma sul territorio comunale

    BISTAGNO – Cantieri aperti nel Comune di Bistagno. Ieri si sono tenuti sopralluoghi con Amag e altre ditte per definire una parte del piano lavori 2022, quella che riguarda il centro.

    Il piano interventi sul territorio comunale

    «Ci sarà il rifacimento della rete fognaria e relativa finitura in porfido delle vie Garibaldi (foto sotto) e Magenta; importo complessivo: 31mila euro – spiega il sindaco bistagnese Roberto Vallegra – Erano le uniche vie del centro ancora col vecchio battuto. Il progetto lo abbiamo ereditato dalla precedente amministrazione, lo abbiamo sposato e portato a compimento. La consegna è prevista entro autunno 2022».

    Ma non è tutto; si pensa anche alla sicurezza: «Sono arrivati 15mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza delle sponde del Rio Morra (foto sotto) danneggiate dall’alluvione del 2019 – elenca il primo cittadino – altri 10mila euro andranno in Regione Giovisio per sistemare frane, smottamenti e rii».

    Opere anche fuori dal centro: «Sono anni che gli abitanti della Regione Pieve chiedono un marciapiede (foto di copertina), utile anche a raggiungere il cimitero – continua l’intervistato – Grazie alla concessione della curia di Acqui, che ci ha dato qualche metro di terra, abbiamo realizzato un marciapiede a norma di ben 157 centimetri in modo che anche una carrozzina possa passarci agevolmente. Abbiamo previsto anche l’illuminazione pubblica e quattro slarghi dove collocare delle panchine».

    …e non solo…

    Un occhio allo sport, o meglio ai campi sportivi bistagnesi. «Uno è in una situazione ‘drammatica’ – dice Vallegra – L’impianto di illuminazione era ammalorato e i pali pericolanti. Li abbiamo rimossi, lato strada installeremo una recinzione nuova (foto in basso) e provvederemo a mettere una torre faro per fare allenare le squadre giovanili. L’idea è di avere un campo secondario di allenamento, in modo da non rovinare il principale dove si disputano le partite ufficiali».   

    Ci sono anche cantieri condivisi. «Lavori programmati con la Provincia su strade che attraversano il paese – spiega l’intervistato – 70mila euro sono stati ottenuti per fare un buon tratto di asfalto sulla sp228».  

    Si pensa al futuro, al bando Rigenerazione urbana che potrebbe portare benefici a tutto l’Acquese. «La base di bacino prevedeva comunità di 15mila abitanti – conclude il sindaco – Abbiamo dovuto costituire un gruppo di 15 Comuni per raggiungere il quantum. Per ora siamo alle fasi preliminari ma ci sono discrete possibilità di attingere a questi fondi. Il massimo importo erogabile è di 5 milioni di euro e con questi soldi potremmo apportare delle molte migliorie ai nostri centri urbani».

    SEGUI ANCHE:

    bistagno comune di bistagno lavori bistagno sindaco vallegra
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C