• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fontana
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    9 Febbraio 2022
    ore
    15:27 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Fontana delle Ninfee: ecco come sarà a lavori terminati

    Palazzo Levi mostra il rendering dell'opera: "Resteranno gli spazi per sedersi e socializzare"

    ACQUI TERME – Mentre sono in corso gli interventi di riqualificazione, dal Comune arrivano le prime immagini di quella che sarà la nuova Fontana delle Ninfee. Il rendering mostra per la prima ai cittadini acquesi la metamorfosi dell’opera realizzata un ventennio fa dall’architetto Gaspare De Fiore, negli ultimi riconvertita ad aiuola verde a causa dei problemi all’impianto idraulico. 

    Spruzzi centrali e vasca perimetrale

    “Il progetto prevede di riportare l’acqua alla fontana in una nuova veste scenografica – spiegano da Palazzo Levi – mediante l’inserimento di appositi spruzzi centrali e ripristinandola nella vasca perimetrale. Il nuovo assetto della Fontana delle Ninfe creerà una elevata qualità ambientale, senza interferire con la bellezza dello spazio esistente”.

    “L’inizio dei lavori di sistemazione della Fontana delle Ninfe permetterà di restituire il giusto decoro dell’area – spiega il sindaco Lorenzo Lucchini –. La struttura era in forte degrado e con lastre di marmo letteralmente in frantumi. Il progetto non prevede stravolgimenti, ma permetterà di riportare alla sua idea originaria la struttura in una chiave più contemporanea, con un nuovo impianto d’illuminazione. L’area attorno alla fontana continuerà a mantenere il suo ruolo di punto d’incontro per la nostra comunità, infatti ci sarà spazio per sedersi e parlare in un contesto piacevole e riqualificato».    

    Ecco le immagini delle “Ninfee di domani”.

    SEGUI ANCHE:

    fontana ninfee fontana piazza italia acqui lavori piazza italia piazza italia acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C