• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fornaro
    Federico Fornaro
    Generic, Home, Politica
    Massimiliano Pettino  
    4 Febbraio 2022
    ore
    14:34 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Fornaro su Terme: “È troppo. Proprietà venda, o revoca concessioni”

    "E’ evidente che c'è più interesse a portare avanti l’oggetto sociale"

    ACQUI TERME – Annuncio shock per la comunità acquese per bocca del parlamentare di Articolo 1 e capogruppo di Leu alla Camera, Federico Fornaro: «La misura è colma. La proprietà della società che gestisce le Terme di Acqui hanno annunciato la prossima chiusura del Grand Hotel, con la perdita di una trentina di posti di lavoro – denuncia – L’ultimo atto di un progressivo smantellamento di un bene pubblico, quello dell’acqua termale, che non gli appartiene. Non ci si nasconda dietro gli effetti negativi del Covid, perché non si è deliberatamente attivato neppure il bonus terme».
    Atteggiamenti che, secondo il deputato, rappresenterebbero chiari segnali di una cattiva gestione della risorsa prius dell’offerta cittadina. «E’ evidente che l’attuale proprietà non è più interessata a portare avanti l’oggetto sociale della società – picca Fornaro – Allora venda a operatori interessati oppure, sul modello di altre città termali, intervenga Cassa Depositi e Prestiti insieme a veri imprenditori del settore. Se dovessi continuare invece questo incomprensibile atteggiamento, si verifichino i presupposti per una revoca delle concessioni pubbliche. Acqui Terme e l’acquese non meritano tutto questo».

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme federico fornaro grand hotel nuove terme terme acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C