• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ambulanti:
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    2 Febbraio 2022
    ore
    15:43 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Ambulanti: sciopero sospeso in attesa di una risposta

    Giancale: "Vediamo le soluzioni. Poi decideremo cosa fare"

    ACQUI TERME – Venerdì scorso hanno incrociato le braccia davanti Palazzo Levi ed anche ieri era prevista un’analoga manifestazione, ma ad limen è arrivata la notizia di un possibile passo indietro dell’amministrazione Lucchini sulla tanto vituperata decisione di spostare i banchi di undici ambulanti in via Ferraris. «Pare che stiano valutando soluzioni alternative – ci ha spiegato Davide Giancale – Vediamo cosa succede. Se risponderanno negativamente alle nostre proposte, torneremo a manifestare».
    Il Comune, per sistemare la Fontana delle Ninfee di piazza Italia, ha deciso di spostare i banchi della piazza e di corso Bagni in via Ferraris già tristemente nota, ai tempi iniziali della pandemia, per la penuria di acquirenti. «Undici famiglie condannate alla fame – commenta Michele Lauria, frequentatore del mercato acquese dagli anni 70  – Via Ferraris è troppo lontana dal centro. Abbiamo proposto corso Dante, lato parco; ci hanno detto ‘no’ per motivi di viabilità. Ed il Villaggio di Babbo Natale  che ha chiuso la strada per più di un mese per pista di pattinaggio, casette e pagode? Noi lo occuperemmo solo per poche ore la settimana. E poi prima ci hanno detto che ci avrebbero spostato il al 28 febbraio; poi, avvisandoci pochi giorni prima, hanno anticipato di un mese».

    SEGUI ANCHE:

    ambulanti acqui banchi mercato acqui corso bagni ambulanti piazza italia acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C