• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    «Sull’A26
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    1 Febbraio 2022
    ore
    15:13 Logo Newsguard
    Viabilità

    «Sull’A26 tornano i pedaggi, ma restano i disagi»

    L'affondo del Comitato Viabilità delle Valli Orba e Stura

    OVADA – La “botta” è stata pesante, quindi era lecito aspettarsi (entro breve termine) una risposta. E così, nel primo giorno in cui sono tornati i pedaggi a tariffa piena (fino al 30 gennaio era attivo uno sconto del cinquanta per cento sulle tratte maggiormente interessate dai cantieri, ndr) nell’intera rete autostradale ligure, il “Gruppo Viabilità Valli Stura ed Orba” ha subito lanciato un nuovo affondo. Rivolto ad Aspi, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e alla Regione Liguria, ma non solo.

    «Ci era stata raccontata la favola dell’eliminazione del pedaggio per compensare in parte il disagio di una rete autostradale sempre oggetto di lavori di manutenzione – spiegano dall’associazione -. A prescindere dal fatto che come Gruppo Viabilità Valli Stura ed Orba abbiamo sempre dichiarato che avremmo preferito pagare il pedaggio pieno a patto di viaggiare in condizioni dignitose e che quindi l’esenzione del pedaggio sarebbe stato solo un palliativo, ci domandiamo in virtù di quale ragione oggi si sia ripristinato il pedaggio pieno dopo un mese di transizione a pedaggio dimezzato. Sono forse diminuiti i disagi? Non ci pare, forse non se ne sono accorti solo i politici, ma i cittadini che usano abitualmente l’autostrada in Liguria, coloro che devono timbrare un cartellino, sanno benissimo che i problemi sono irrisolti e l’unica eliminazione resta quindi non quella dei cantieri di lavoro, ma quella dell’esenzione del pedaggio, nel quasi totale silenzio delle nostre istituzioni».

    «Sull’A26 tornano i pedaggi, ma restano i disagi»

    A26, stop all'esenzione del pedaggio: torna la tariffa piena

    Termina il mese di transizione e Aspi rilancia il "cashback"

    Tra accuse e “cashback”

    La presenza dei cantieri lungo l’A26, soprattutto nel tratto compreso fra il casello di Ovada e l’allacciamento con l’A10, è ormai una cosa nota. La Regione Liguria, peraltro, ha anche annunciato che a breve riprenderanno alcuni interventi (calendarizzati nei prossimi fine settimana) particolarmente impattanti sulla circolazione. Dal canto suo, invece, Aspi ha lanciato una nuova app (“Free To X“) che permette a tutti gli utenti di ottenere indietro fino al 100% del pedaggio (tramite il “cashback“) per i ritardi correlati ai cantieri di ammodernamento in corso lungo.

    «Ad una economia con moltissimi problemi dovuti all’emergenza “Covid-19” e con il continuo rincaro di bollette e costo della vita – proseguono dal Comitato -, ora i liguri e coloro che fruiscono delle nostre martoriate autostrade, saranno cornuti e mazziati senza che nessuno corra in loro aiuto. Come Gruppo Viabilità Valli Stura ed Orba non possiamo che esprimere il nostro rammarico e la nostra rabbia per chi ha permesso tutto questo, con l’aggravante di uno stato che ora dovrà pure compensare la proprietà di Autostrade per l’Italia per tornare in pieno possesso e gestione della rete autostradale, creata coi soldi dei cittadini e lasciata nelle condizioni che tutti possiamo toccare con mano da chi è ora sotto processo per il crollo del ponte Morandi. Grazie di cuore, ce ne ricorderemo». 

    SEGUI ANCHE:

    a26 Aspi autostrada a26 autostrade per l'italia Gruppo viabilità valli Orba e Stura Ovada
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    A26, stop all’esenzione del pedaggio: torna la tariffa piena
    Società
    Viabilità
    A26, stop all’esenzione del pedaggio: torna la tariffa piena
    di Redazione 
    31 Gennaio 2022
    ore
    04:59
    OVADA - Per alcuni (soprattutto tra gli esponenti liguri del Partito Democratico) si tratta di un pr...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C