• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Giovani
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    27 Gennaio 2022
    ore
    11:49 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    ‘Giovani in progress’: crowdfundig per il progetto di CrescereInsieme

    L'obiettivo è attivare una rete di servizi per giovani dai 15 ai 23 anni in situazioni di disagio socio-culturale 

    ACQUI TERME – Una raccolta fondi a sostegno del progetto ‘Giovani in Progress’, realizzato dalla cooperativa sociale CrescereInsieme, sostenuto da Intesa Sanpaolo e Fondazione Cesvi. Per dare il proprio contributo basta accedere alla piattaforma di crowdfunding ‘For Funding’ e formalizzare la propria donazione. L’obiettivo è raccogliere 100mila euro entro fine giugno per attivare una rete di servizi di prevenzione e riabilitazione per giovani piemontesi dai 15 ai 23 anni in situazioni di disagio socio-culturale e per le loro famiglie, dando loro nuove opportunità di crescita e di integrazione.
    “Dipendenze, percorsi scolastici fallimentari, contesti familiari inadeguati finiscono per infondere sfiducia nelle persone più fragili e rischiano di comprometterne il futuro. Il progetto – comunica CrescereInsieme – interverrà con una rete di servizi di prevenzione e di riabilitazione, fornendo soluzioni adeguate e globali per affrontare problematiche sia lievi che gravi”.

    Un percorso formativo benefico

    Il progetto prevede la riqualificazione di un’area urbana all’interno della comunità alloggio ‘In Rete’, con nuovi spazi ricreativi ed educativi per i minori che vi risiedono; l’attivazione di azioni continuative, preventive e terapeutiche, come percorsi risocializzanti, laboratori espressivi, informatici e di economia domestica, orientamento formativo e tirocini, inserimenti lavorativi.
    Il rafforzamento di un contesto positivo di supporto insieme al consolidamento di una rete territoriale di contrasto alle problematiche giovanili, sono le linee guida degli interventi, che vedranno il coinvolgimento attivo anche di volontari del servizio civile, assistenti sociali, medici di base e specialisti, insegnanti. Ne beneficeranno direttamente 35 minori o neomaggiorenni, con importanti ricadute positive anche per le famiglie, la scuola e la collettività.  

    “Accompagnare i giovani all’autonomia”

    “Le difficoltà che si riscontrano tra i giovani nella realtà odierna sono sempre più delicate e complesse. Con il progetto Giovani in Progress, la nostra organizzazione ha accettato una sfida impegnativa, quella di passare da un approccio generico e frammentato, a risposte che affrontino le problematiche in modo specifico e trasversale, accompagnando i giovani nel loro percorso che li conduca all’autonomia. Ci auguriamo che le persone, le organizzazioni e gli enti, siano al fianco di CrescereInsieme e ci sostengano in questa azione che vuole mettere al centro le problematiche di quei giovani che solo con un aiuto importante possono farcela”, dichiara Alessandra Alfrani, Presidente della Cooperativa Sociale CrescereInsieme Onlus.

    “La nostra ambizione con questo importante progetto è intercettare le situazioni di fragilità del territorio e intervenire per offrire nuove opportunità di vita a molti giovani piemontesi, che consentano di guardare al futuro con più serenità – commenta Andrea Perusin, Direttore Regionale Piemonte Sud e Liguria di Intesa Sanpaolo – Insieme ai nostri clienti, e anche a chi non è cliente, possiamo agire concretamente contro la povertà educativa e l’isolamento sociale, valorizzando talenti e attitudini dei ragazzi, organizzando laboratori e attività per accompagnarli nel mondo del lavoro, aiutandoli a diventare adulti responsabili e indipendenti. Con il programma Formula, che supporta progetti dedicati a bambini, adolescenti, famiglie e anziani in situazioni di disagio, Intesa Sanpaolo conferma la propria vocazione di banca sensibile alle istanze sociali e alle specificità dei territori in cui opera. Anche a livello locale, esprimiamo il nostro ruolo di leader nelle iniziative di inclusione e sostenibilità”. 

    SEGUI ANCHE:

    crescereinsieme crowdfunding giovani in progress
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C