• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Martedì
    Generic, Home, Spettacoli
    Massimiliano Pettino  
    24 Gennaio 2022
    ore
    12:47 Logo Newsguard
    Spettacoli

    Martedì 25 all’Ariston lo spettacolo ‘Alichin di Malebolge’

    Martedì 25 alle 21 la pièce con Enrico Bonavera

    ACQUI TERME – Il cartellone 2022 del Teatro Ariston continua il suo incedere. Dopo il successo della commedia ‘Pigiama per sei’, stasera alle 21, sul palcoscenico acquese salirà Enrico Bonavera con ‘Alichin di Malebolge’; regia di Christian Zecca.
    “Bonavera è l’Arlecchino del Teatro di Milano, l’erede del grande Ferruccio Soleri ne ‘L’Arlecchino servitore di due padroni’ di Giorgio Strehler, maestro di Maschere e Commedia d’Arte – spiega la direttrice artistica Clara Costanzo – Lo spettacolo racconta le esilaranti peripezie di Alichino, un diavolo che, uscito dall’Inferno, diventa attore di una compagnia di comici dell’arte”.
    Pièce ‘scoppiettante’, in lingua simil dialetto ‘lombardo-veneto’; Bonavera indossa le vesti di un diavoletto furioso, ingenuo, stralunato e pasticcione, che si diverte a giocare con la fantasia del mondo della Commedia dantesca e vive un viaggio esistenziale pieno di avventure paradossali e ricco di comicità e poesia.

    SEGUI ANCHE:

    spettacoli teatro ariston teatro ariston
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C