• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Dal
    Economia, Generic, Home, Politica
    Marcello Feola  
    22 Gennaio 2022
    ore
    10:58 Logo Newsguard
    L'annuncio

    “Dal Governo 50 milioni di euro per il sostegno al settore suinicolo”

    Fornaro (LeU): "Primo segnale di attenzione, a cui dovrà seguire un intervento di sostegno per tutte le attività che subiranno perdite"

    ROMA – “Il Governo ha prontamente risposta alle richieste del mondo agricolo stanziando nel nuovo Decreto sostegni (art. 24) 50 milioni di euro per il sostegno al settore suinicolo in relazione alla peste suina africana”: il capogruppo di LeU alla Camera, Federico Fornaro, spiega i passi di Palazzo Chigi in aiuto al territorio alessandrino.

    Tutti gli articoli dedicati alla peste: leggi qui

    Non solo: “Sono stati individuati due fondi – aggiunge il parlamentare – Il primo, denominato Fondo di parte capitale per gli interventi strutturali e funzionali in materia di bio sicurezza, ha una dotazione per l’anno 2022 di 15 milioni di euro. Il secondo, di parte corrente, con una dotazione per il 2022 di 35 milioni di euro, è finalizzato a indennizzare gli operatori della filiera colpiti dalle restrizioni degli animali e sulla commercializzazione dei prodotti derivati. Con un successivo Decreto attuativo del Ministero dell’agricoltura saranno stabilite le modalità per la quantificazione dei contributi a titolo di sostegno, sulla base dei danni realmente subiti dagli operatori”.

    Secondo Fornaro, “è un primo segnale tangibile di attenzione da parte del Governo, a cui dovrà seguire anche un intervento economico di sostegno per tutte le attività che subiranno perdite a causa delle restrizioni decise nella zona attualmente individuata come infetta”.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria fornaro governo peste suina suipes
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C