• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Arriva
    Generic, Home, Politica, Società
    Massimiliano Pettino  
    17 Gennaio 2022
    ore
    18:59 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Arriva il bilancio Pop, “per riappropriarsi della politica”

    Lucchini: "Così i cittadini parteciperanno alle scelte amministrative"

    ACQUI TERME – “Quante risorse ha la città e quali sono i servizi in cui vanno queste risorse? A queste e a tante altre domande risponde il Bilancio Pop, presentato oggi pomeriggio ad Acqui Terme, frutto della collaborazione scientifica tra la Città di Acqui Terme e il Dipartimento di Management dell’Università di Torino”, annunciano da Palazzo Levi.

    “Più comprensibile ai non addetti ai lavori”

    L’idea è quella di rendere leggibile uno strumento contabile complesso che rappresenta le performance degli enti pubblici locali. “Si tratta, pertanto, di uno strumento maggiormente comprensibile ai non addetti ai lavori e risponde alla crescente richiesta di maggiore trasparenza e accessibilità alle informazioni relative alla spesa pubblica e all’impegno delle risorse a disposizione”, continuano. 

    “Rendere accessibili le informazioni e far comprendere quali sono le modalità in cui si muove un ente locale rappresentano elementi importanti per la partecipazione attiva dei cittadini alla vita pubblica – spiega il vicesindaco Paolo Mighetti –. Con la realizzazione del Bilancio Pop possiamo portare a conoscenza della cittadinanza tutte le azioni che abbiamo intrapreso per la comunità, in base alle risorse che sono disponibili. Sarà un modo per conoscere con maggiore dettaglio la complessità della macchina amministrativa e del territorio”. 

    “Siamo molto orgogliosi di aver realizzato, grazie al prezioso supporto dell’Università di Torino, uno strumento per aiutare la cittadinanza ad orientarsi su quanto è stato fatto grazie ad uno strumento che permette la lettura di un documento complesso come il bilancio – conclude il sindaco Lorenzo Lucchini –. Poter avere gli strumenti per leggere un ente locale permette ai cittadini di partecipare consapevolmente alle scelte amministrative e di riappropriarsi della politica”. 

    SEGUI ANCHE:

    bilancio pop bilancio pop acqui comune di acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C