• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Peste
    Cronaca, Generic, Home
    Elio Defrani  
    16 Gennaio 2022
    ore
    06:30 Logo Newsguard
    le analisi

    Peste suina: altri cinque casi confermati, ora sono 8 in tutto

    Cinque casi in Piemonte (un caso a Ovada, Tagliolo, e Fraconalto; due a Voltaggio), tre in Liguria (un caso a Isola e due a Ronco)

    ALESSANDRIA — Salgono a 8 i casi accertati di peste suina africana tra le province di Alessandria e di Genova. Ai tre casi di Psa accertati su carcasse di cinghiali nello scorso weekend dall’Istituto Zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e confermati dal Centro nazionale per le pesti suine, se ne sono aggiunti altri cinque.

    Salgono dunque a otto i casi riscontrati in un’area di poche decine di chilometri dell’Appennino ligure, al confine tra le province di Alessandria e Genova. Cinque casi sono stati osservati nei comuni del versante piemontese (un caso a Ovada, Tagliolo Monferrato, e Fraconalto; due a Voltaggio), tre in quelli del versante ligure (un caso a Isola del Cantone, e due a Ronco Scrivia).

    Peste suina: altri cinque casi confermati, ora sono 8 in tutto

    Venitemiaprendere, un hashtag contro l'ordinanza anti trekking

    La parola d'ordine che si sta diffondendo sui social network per protestare contro il divieto di attività outdoor

    L’Istituto Zooprofilattico ha avviato una campagna di raccolta e analisi sulle carcasse di cinghiali, elaborando una mappatura del territorio piemontese e ligure, suddivisa in Comprensori alpini e in Ambiti Territoriali di Caccia. Il colore più o meno scuro delle aree serve a dare un’indicazione dell’abbondanza relativa dei cinghiali sulla base degli abbattimenti venatori. Come si può notare, l’area del basso alessandrino è una di quelle in cui è più numerosa la popolazione di cinghiali.

    peste-suina-africana-piemonte-mappa-abbattimenti-cinghiali

    Peste suina: altri cinque casi confermati, ora sono 8 in tutto

    Peste suina, gli esperti: «Norme controproducenti, danni al turismo»

    Dalla val Borbera ancora proteste. Intanto il Parco del Beigua si schiera contro l'ordinanza: «La rispetteremo, ma è sbagliata»

    Gli unici casi confermati di peste suina africana si sono verificati dentro la “zona rossa” istituita dal ministero della Salute. Sono 114 i comuni interessati dal focolaio: 78 in Piemonte 36 in Liguria. «Lì saranno concentrati i controlli», spiegano dall’Istituto. Ci sono però altri sei casi sospetti, uno dei quali nel tortonese, tra Casalnoceto e Volpedo, mentre le analisi hanno finora permesso di escludere la presenza della peste suina in altri 35 capi abbattuti un po’ in tutto il Piemonte.

    Peste suina: altri cinque casi confermati, ora sono 8 in tutto

    Cirio a Draghi: "Peste suina, ristori per i comparti danneggiati"

    Il governatore e l'assessore Protopapa hanno scritto una lettera al premier e al ministro Patuanelli

    SEGUI ANCHE:

    alessandria fraconalto genova isola del cantone istituto zooprofilattico Ovada peste suina peste suina africana ronco scrivia suipes tagliolo monferrato voltaggio
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Venitemiaprendere, un hashtag contro l’ordinanza anti trekking
    Società
    il caso
    Venitemiaprendere, un hashtag contro l’ordinanza anti trekking
    di Elio Defrani 
    15 Gennaio 2022
    ore
    06:30
    NOVI LIGURE — Un hashtag contro l’ordinanza sulla peste suina africana: #venitemiaprendere è la paro...
    Leggi di piú
    Peste suina, l’area infetta si estende alla val BorberaPeste suina e divieti, l’ironia corre sui social
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C