• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Peste
    Cronaca, Generic, Home, Società
    Elio Defrani  
    12 Gennaio 2022
    ore
    06:20 Logo Newsguard
    ambiente

    Peste suina, l’area infetta si estende alla val Borbera

    A Novi Ligure il deposito temporaneo delle carcasse. Icardi: «Controlli sul territorio con carabinieri forestali e protezione civile»

    TORINO — Coinvolge anche tutta la val Borbera l’area infetta dalla peste suina africana: ieri la Regione Piemonte ha infatti esteso ad altri 24 Comuni l’allerta per la presenza della malattia che colpisce cinghiali e maiali. Una patologia innocua per l’uomo, ma che è in grado di fare strage negli allevamenti a causa della sua letalità e contagiosità.

    Peste suina: val Borbera area infetta

    Il numero dei Comuni compresi dal ministero della Salute nella zona infetta da peste suina africana è salito complessivamente a 114, 78 in Piemonte (erano 54) e 36 in Liguria. Rispetto al precedente elenco, sono entrati tutti i centri della val Borbera (Albera, Borghetto, Cabella, Cantalupo, Carrega, Mongiardino, Roccaforte e Rocchetta, mentre Vignole era già presente), Grondona in valle Spinti e poi Cassano Spinola, Stazzano e Villalvernia in valle Scrivia.

    Peste suina, l’area infetta si estende alla val Borbera

    Peste suina, stop alla caccia: i sindaci firmano le ordinanze

    In attesa delle decisioni del ministero della Salute, 11 Comuni del novese seguono il consiglio di Regione e Asl

    Peste suina: carcasse, deposito a Novi

    Rispondendo a un’interrogazione del consigliere Carlo Riva Vercellotti (FdI), l’assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi ha spiegato che l’Asl di Alessandria «ha individuato a Novi Ligure un primo deposito per le carcasse dei capi rinvenuti» e lunedì «è stato collocato un container refrigerato per lo stoccaggio provvisorio in attesa di smaltimento».

    Peste suina, l’area infetta si estende alla val Borbera

    Peste suina, altri due casi: a Fraconalto e Isola del Cantone

    La Regione ha chiesto ai 54 Comuni della provincia interessati dalla malattia - tra Acqui, Ovada e Novi - di…

    Peste suina: divieto di caccia

    «Abbiamo predisposto un piano di controllo territoriale per la ricerca attiva di animali morti con la collaborazione di carabinieri forestali e protezione civile», ha detto ancora Icardi, ricordando che – in attesa dell’ordinanza ministeriale – la Regione si è attivata «chiedendo ai sindaci dei Comuni interessati di vietare sul loro territorio l’esercizio venatorio a tutte le specie, ribadendo la necessità di rafforzare al massimo la sorveglianza nei confronti dei cinghiali e dei suini da allevamento».

    Diversi Comuni hanno aderito all’invito della Regione: i sindaci di Arquata Scrivia, Basaluzzo, Bosio, Carrosio, Fraconalto, Francavilla Bisio, Fresonara, Gavi, Novi Ligure, Parodi Ligure, Pasturana, San Cristoforo, Serravalle Scrivia, Tassarolo, Vignole Borbera e Voltaggio hanno già emesso ordinanze per vietare la caccia.

    Peste suina, l’area infetta si estende alla val Borbera

    Peste suina africana in un cinghiale morto nell'Ovadese. Regione al lavoro

    L'assessore Icardi: "Insediata l'Unità di Crisi"

    Peste suina: l’area infetta in Piemonte

    I 78 Comuni piemontesi considerati area infetta sono Cavatore, Castelnuovo Bormida, Cabella Ligure, Carrega Ligure, Francavilla Bisio, Carpeneto, Costa Vescovato, Grognardo, Orsara Bormida, Pasturana, Melazzo, Mornese, Ovada, Predosa, Lerma, Fraconalto, Rivalta Bormida, Fresonara, Malvicino, Ponzone, San Cristoforo, Sezzadio, Rocca Grimalda, Garbagna, Tassarolo, Mongiardino Ligure, Morsasco, Montaldo Bormida, Prasco, Montaldeo, Belforte Monferrato, Albera Ligure, Bosio, Cantalupo Ligure, Castelletto d’Orba, Cartosio, Acqui Terme, Arquata Scrivia, Parodi Ligure, Ricaldone, Gavi, Cremolino, Brignano-Frascata, Novi Ligure, Molare, Cassinelle, Morbello, Avolasca, Carezzano, Basaluzzo, Dernice, Trisobbio, Strevi, Sant’Agata Fossili, Pareto, Visone, Voltaggio, Tagliolo Monferrato, Casaleggio Boiro, Capriata d’Orba, Castellania, Carrosio, Cassine, Vignole Borbera, Serravalle Scrivia, Silvano d’Orba, Villalvernia, Roccaforte Ligure, Rocchetta Ligure, Sardigliano, Stazzano, Borghetto di Borbera, Grondona, Cassano Spinola, Montacuto, Gremiasco, San Sebastiano Curone e Fabbrica Curone.

    SEGUI ANCHE:

    albera ligure arquata scrivia basaluzzo borghetto borbera bosio cabella ligure cantalupo ligure carrega ligure carrosio cassano spinola fraconalto francavilla bisio fresonara gavi grondona mongiardino ligure novi ligure parodi ligure pasturana peste suina peste suina africana roccaforte ligure rocchetta ligure san cristoforo serravalle scrivia stazzano suipes Tassarolo val borbera vignole borbera villalvernia voltaggio
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Peste suina, stop alla caccia: i sindaci firmano le ordinanze
    Cronaca
    ambiente
    Peste suina, stop alla caccia: i sindaci firmano le ordinanze
    di Elio Defrani 
    11 Gennaio 2022
    ore
    06:20
    Diversi Comuni del novese hanno recepito l’invito della Regione a vietare la caccia sul proprio terr...
    Leggi di piú
    Peste suina, altri due casi: a Fraconalto e Isola del CantonePeste suina africana in un cinghiale morto nell’Ovadese. Regione al lavoro
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Peste suina, altri due casi: a Fraconalto e Isola del Cantone
    Animali, Cronaca
    l'infezione
    Peste suina, altri due casi: a Fraconalto e Isola del Cantone
    di Elio Defrani 
    8 Gennaio 2022
    ore
    18:06
    FRACONALTO — Altri due casi di peste suina africana, dopo quello accertato a Ovada. L’Istituto zoopr...
    Leggi di piú
    Peste suina africana in un cinghiale morto nell’Ovadese. Regione al lavoro
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Peste suina africana in un cinghiale morto nell’Ovadese. Regione al lavoro
    Cronaca, Economia, Società
    L'allarme
    Peste suina africana in un cinghiale morto nell’Ovadese. Regione al lavoro
    di Marcello Feola 
    7 Gennaio 2022
    ore
    16:42
    TORINO - «Sono in corso le riunioni con i Servizi veterinari territorialmente competenti, le Autorit...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C