• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lucchini:
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    8 Gennaio 2022
    ore
    15:23 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Lucchini: “Lunedì 10 le scuole saranno riaperte”

    Peste suina: "A breve un'ordinanza per vietare l'attività venatoria"

    ACQUI TERME – Il sindaco Lorenzo Lucchini ha fatto il punto della situazione su Covid e non solo: “Vi comunico che lunedì 10 gennaio le scuole saranno riaperte, come da indicazioni ministeriali e in assenza di ulteriori segnalazioni dalle istituzioni preposte – ha informato e, cambiando tema ha aggiusto  – Dopo il caso di infezione da Peste Suina Africana accertato su un cinghiale ritrovato morto a Ovada, Acqui Terme fa parte della “zona infetta”, individuata dalla Regione Piemonte e dal Ministero della Salute. In vista dell’ordinanza ministeriale che nei primi giorni della prossima settimana stabilirà in dettaglio le misure da attuare nella zona infetta, la Regione Piemonte ha chiesto ai sindaci dei Comuni interessati di vietare sul loro territorio l’esercizio venatorio a tutte le specie, e di rafforzare la sorveglianza nel settore del selvatico e la vigilanza nel settore domestico, con particolare riguardo a tutte le operazioni di trasporto e di movimentazione degli animali e dei mangimi”.
    La Peste Suina Africana (PSA), spiega, è una malattia infettiva altamente contagiosa, tipicamente emorragica, che colpisce solo i suini domestici e selvatici causando un’elevata mortalità. Non si trasmette all’uomo, quindi non ci sono rischi per la popolazione. “Vi anticipo che stiamo già predisponendo un’ordinanza contingibile e urgente in cui vieteremo l’attività venatoria, proibendo il contatto con le carcasse di cinghiale eventualmente ritrovate sul territorio”, conclude.

    SEGUI ANCHE:

    peste suina scuole acqui sindaco lucchini suipes
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C