• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Ad
    Cronaca, Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    28 Dicembre 2021
    ore
    11:37 Logo Newsguard
    Covid

    “Ad Acqui 230 positivi. Controlli ancora più incisivi”

    Lucchini: "Chiediamo al Sisp di migliorare l'iter della quarantena"

    ACQUI TERME – “La situazione ad Acqui vede 230 persone positive al test Covid. Chiedo, quindi, di mantenere la massima attenzione perché da una parte c’è la possibilità che più persone necessitino di cure in quanto non vaccinate, dall’altra, però, ci sono anche diverse persone vaccinate che risultato contagiate”, questo l’aggiornamento del sindaco Lucchini sul quadro epidemico in città.
    “Nei prossimi giorni – ha aggiunto il sindaco – molte persone non potranno recarsi al lavoro. Per questo motivo abbiamo deciso di aumentare i controlli e essere più incisivi anche nel controllo del Green pass e nell’uso della mascherina all’aperto. È opportuno mantenere ogni misura sin qui adottata per contenere il più possibile il contagio. Insieme alle autorità locali e provinciali stiamo cercando di fare forte pressione affinché da parte del Sisp si vada a migliorare tutto ciò che riguarda l’iter della quarantena e l’effettuazione dei tamponi, a inizio e a fine quarantena, così da poter dare alle persone la possibilità di tornare a lavoro in tempi ragionevoli. Nei prossimi giorni vi faremo sapere quali sono le modalità che saranno attivate per migliorare questi passaggi”.

    SEGUI ANCHE:

    contagi acqui covid acqui positivi acqui sindaco lucchini sisp
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C