• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Quasi
    Generic, Home, Politica, Società
    Marcello Feola  
    24 Dicembre 2021
    ore
    08:48 Logo Newsguard
    Da Roma

    Quasi 2 milioni di euro per i paesi colpiti dal maltempo a ottobre

    Il provvedimento del Governo e la soddisfazione degli onorevoli Fornaro e Molinari

    ROMA – Il Consiglio dei Ministri ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei giorni 3 e 4 ottobre scorsi nel territorio dei comuni di Acqui Terme, Belforte Monferrato, Bosco Marengo, Capriata d’Orba, Casaleggio Boiro, Cartosio, Cassinelle, Cremolino, Fresonara, Lerma, Melazzo, Molare, Morbello, Mornese, Ovada, Ponzone, Predosa, Rocca Grimalda, Sezzadio, Silvano d’Orba, Strevi e Tagliolo Monferrato, in provincia di Alessandria.

    Sono stati stanziati, per i primi interventi, nelle more della valutazione del definitivo impatto degli eventi eccezionali, 1,9 milioni di euro, per la soddisfazione dei parlamentari alessandrini Federico Fornaro e Riccardo Molinari, rispettivamente capogruppo di LeU e Lega alla Camera dei Deputati.

    Quasi 2 milioni di euro per i paesi colpiti dal maltempo a ottobre

    Maltempo: Orba e Stura oltre i livelli di guardia

    OVADA - L'area del Borgo di Ovada completamente allagata, con strada Roccagrimalda interdetta alla circolazione dei veicoli (in partenza dalla…

    “Soddisfazione per il riconoscimento dello stato d’emergenza che consentirà di rimborsare ai comuni gli interventi di somma urgenza e che pone le le condizioni per il reperimento di ricorse per rimborsi dei danni alle aziende e ai privati in genere”, le parole di Fornaro.

    Quasi 2 milioni di euro per i paesi colpiti dal maltempo a ottobre

    Alessandria, la piena del Bormida

    ALESSANDRIA - La piena del fiume Bormida ad Alessandria (negli scatti della nostra Cecilia Ammazzalorso) all'altezza del ponte e della…

    “Quasi 2 milioni di euro per i paesi dell’Alessandrino, e circa 6 per quelli del Savonese, epicentro dell’eccezionale maltempo del 3-5 ottobre scorso. La dichiarazione dello stato di emergenza  consentirà una serie di interventi rapidi di ripristino del territorio, duramente messo alla prova da eventi metereologici particolarmente negativi e intensi” – aggiunge Molinari – Stiamo parlando, per la provincia di Alessandria di tante piccole municipalità per le quali la Lega ha chiesto, e ottenuto, al Governo Draghi un provvedimento ad hoc, che consentirà di ripristinare rapidamente i danni causati dal maltempo e di rilanciare l’economia del territorio”.

    SEGUI ANCHE:

    alessandrino fondi fornaro fresonara governo maltempo molinari provincia
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Maltempo: Orba e Stura oltre i livelli di guardia
    Fotogallery
    Fotogallery
    Maltempo: Orba e Stura oltre i livelli di guardia
    di Redazione 
    4 Ottobre 2021
    ore
    17:39
    OVADA - L'area del Borgo di Ovada completamente allagata, con strada Roccagrimalda interdetta alla c...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Alessandria, la piena del Bormida
    Fotogallery
    Fotogallery
    Alessandria, la piena del Bormida
    4 Ottobre 2021
    ore
    18:03
    ALESSANDRIA - La piena del fiume Bormida ad Alessandria (negli scatti della nostra Cecilia Ammazzalo...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C