• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pro
    Settimio Siepe
    Generic, Home, Società
    Massimo Brusasco  
    14 Dicembre 2021
    ore
    08:23 Logo Newsguard
    Il caso

    Pro loco, non c’è proprio pace

    L'Unpli elegge il presidente provinciale. Da Valenza denunciano irregolarità

    ALESSANDRIA – Di ieri è notizia che l’Unpli (Unione nazionale Pro loco d’Italia) ha finalmente eletto il consiglio direttivo della Provincia di Alessandria. Di stamani, invece, è la notizia che Settimio Siepe della Pro loco di Valenza, candidato alla presidenza sconfitto, denuncia irregolarità.

    Non c’è proprio pace, dunque, per un’organizzazione che, nei mesi precedenti aveva conosciuto una sorta di diaspora con il “fuggi fuggi” di qualche personaggio di spicco, dunque, di alcune Pro loco dell’Alessandrino che si sono riunite in un’altra organizzazione. Quelle rimaste hanno fatto la conta ma, a quanto pare, senza raggiungere il numero sufficiente (il minimo è 70) per formare una “federazione”. Da qui la protesta di Siepe, candidato alla presidenza con Sergio Poggio, segretario della Pro loco di Coniolo (e socio di quella di Occimiano) che ha vinto 63-13.

    Sergio Poggio Pro loco Coniolo

    Il nuovo direttivo

    Il nuovo direttivo è composto, oltre che da poggio, dalla vicepresidente  Luciana Viola della Pro loco di Pozzolo Formigaro e dai  consiglieri Maura Bergonzi (Roccaforte Ligure), Bruno Bisoglio (Cuccaro), Lorenzo Lanza (Garbagna), Marco Napolitano (Bandita di Cassinelle), Filippo Furiani (Sezzadio), Francesco Scarpino (Terruggia) e Fabio Testa (Carentino); i tre probiviri sono invece: Marcello Bussetti (Belvedere San Martino di Gavazzana), Helga Cappa (Coniolo) e Armandina Gruppo (Ponzano); nell’organo di controllo, Monica Manfredini (Serravalle Scrivia).

    L’Unpli in Piemonte

    Siepe lamenta il fatto che, malgrado mancasse il numero di 70, l’assemblea si sia tenuta lo stesso. E le accuse sono rivolte a Marina Vittone, Stefano Raso e Luca Manuelli, ovvero commissario regionale, vice presidente e segretario regionale: i tre sovrintendevano ai lavori. Siepe spiega anche che la sua candidatura è stata tenuta valida benché l’avesse ritirata proprio a causa del mancato raggiungimento delle 70 Pro loco aderenti. 

    Pro loco, non c’è proprio pace

    Servizio civile, 355 posti di lavoro in provincia

    La retribuzione magari non sarà altissima: 434 euro mensili a fronte di un impegno settimanale di 30 ore. E il…

    SEGUI ANCHE:

    pro loco settimio siepe unpli
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Servizio civile, 355 posti di lavoro in provincia
    Servizio civile, 355 posti di lavoro in provincia
    La retribuzione magari non sarà altissima: 434 euro mensili a fronte di un impegno settimanale di 30 ore. E il contratto ovviamente è a termine: 12 mesi. Con la disoccupazione giovanile dilagante, però, anche il servizio civile può diventare una interessante forma di impiego
    di Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info 
    10 Giugno 2017
    ore
    00:00
    ECONOMIA E LAVORO - La retribuzione non è delle migliori: 434 euro mensili a fronte di un impegno se...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C