• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nell’Acquese
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    13 Dicembre 2021
    ore
    17:49 Logo Newsguard
    Regione

    Nell’Acquese 110mila euro per cinque nidi comunali

    La misura consentirà di prolungare l'orario di apertura mantenendo invariate le tariffe

    ACQUI TERME – Al fine di favorire una più flessibile fruizione degli asili nido del territorio la Regione Piemonte nel mese di ottobre ha pubblicato un bando “per il sostegno ad attività educative pre e post nido gratuite, rivolte a bambini di età compresa tra fra i 3 e i 36 mesi e supplementari rispetto all’orario standard”. La misura, fortemente voluta dall’assessore all’Istruzione Elena Chiorino, è resa possibile grazie a un fondo di 12 milioni di euro finanziato con le risorse messe a disposizione dal Fondo Sociale Europeo e da altri fondi regionali. 

    I contributi ai Comuni dell’Acquese

    Per quanto riguarda l’Acquese, il bando ha visto la partecipazione dei comuni di Acqui, Alice Bel Colle, Bistagno, Cassine e Visone, ai quali sono stati destinati complessivamente più di 110mila euro (dieci in totale le amministrazione provinciali destinatarie dei contributi) che daranno così la possibilità alle strutture comunali di prolungare l’orario di apertura e consolidare i servizi socio-educativi mantenendo però invariate le tariffe.
    Nello specifico, al Comune di Acqui Terme per l’asilo nido comunale “Il Giardino di Peter Pan” sono stati destinati 49.400 euro, i Comuni di Alice Bel Colle, Bistagno e Cassine, rispettivamente per i micronidi “Prima passi in collina”,  “Il sorriso” e “Girotondo”, potranno beneficiare di 13.130 euro; al Comune di Visone vanno invece 22.750 euro per il micronido “Don Lucio Chiabrera”. 

    SEGUI ANCHE:

    alice bel colle asili nido acquese bistagno cassine micronidi acquese visone
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C